Jack Savoretti // SOLD OUT

Teatro Malibran - Venezia Cannaregio 5873, Venezia, Venezia, Italia

Il concerto è sold out! Il cantautorato italiano è tornato a fare capolino nelle classifiche inglesi, sia quelle ufficialiche quelle deidigital store (ai primi posti), grazie a JACK SAVORETTI, il cantautore italo inglese che con il suo ultimo album“MISS ITALIA” è arrivato dove nessuno poteva immaginare di arrivare perché se è vero che il bel...

Josmis Neris | Christmas Soul

Hotel Splendid Venice S. Marco Mercerie, 760, Venezia, VE, Italia

Gospel Time Christmas Soul Josmil Neris Josmil Neris - voce  Marco Ponchiroli - tastiere  Alvise Seggi - contrabbasso Atmosfera natalizia allo Splendid Venice Hotel con l’appuntamento musicale “Gospel Time”.  L’esclusivo evento, ospitato in uno dei salotti più raffinati della città, mette in scena le sonorità americane, accompagnate da un aperitivo, in linea con la speciale accoglienza...

CANDIANI GROOVE | Michel Godard – Luciano Biondini – Lucas Niggli

Centro Culturale Candiani - Mestre (Ve) Piazzale Luigi Candiani, 7, Mestre, VE, Italia

Luciano Biondini: Fisarmonica Michel Godard: Tuba, E-bass, Serpentone Lucas Niggli: Batteria, Percussioni Un trio che unisce tre diverse culture, forme espressive e tecniche musicali. I suoni mediterranei dell’italiano Biondini (fisarmonica) si mescolano ai ritmi asciutti e cesellati del batterista svizzero Niggli e ai suoni antichi e sperimentali del francese Godard (tuba, serpent, e-bass). Il risultato è una musica...

AnticoTango

Fondaco dei Tedeschi - Venezia Calle del Fontego dei Tedeschi, Venezia, Italia

AnticoTango Andrea Dessì - chitarra Massimo Tagliata - fisarmonica Le sonorità della tradizione più antica del tango rilette in chiave contemporanea e jazz interpretata da uno dei migliori specialisti in Italia di questo genere, Massimo Tagliata. Andrea Dessì alla chitarra e Massimo Tagliata alla fisarmonica sono gli storici fondatori del duo Ma-Rea e compositori di...

CANDIANI GROOVE | Insingizi

Centro Culturale Candiani - Mestre (Ve) Piazzale Luigi Candiani, 7, Mestre, VE, Italia

INSINGIZI Vusa Mkhaya Ndlovu: tenore Dumisani Ramadu Moyo: voce solista Blessing Nqo Nkomo: basso e percussioni  Gli Insingizi sono tre cantanti che provengono dallo Zimbabwe e raccontano in modo originale e coinvolgente il continente Africa con la loro musica fatta con gli strumenti più antichi e più autentici: la voce e le percussioni. Gli Insingizi interpretano il classico stile vocale africano...

Francesca Tandoi Trio

Sale Apollinee del Teatro La Fenice Campo S. Fantin, 1965, Venezia, Italia

RASSEGNA JAZZ& Sabato 8 Febbraio 2025 ore 19:30  Sale Apollinee – Teatro La Fenice  Francesca Tandoi Trio Francesca Tandoi – piano Stefano Senni  - basso Giovanni Campanella – batteria Indiscussa stella nascente del jazz, Francesca Tandoi pianista virtuosa, vocalist elegante, ottima compositrice e straordinaria band leader, vanta ormai da anni un percorso costellato di successi in...

Balkalà

Fondaco dei Tedeschi - Venezia Calle del Fontego dei Tedeschi, Venezia, Italia

Balkalà Giulio Gavardi: chitarra, baglama, chitarra fretless Francesco Socal: clarinetti, sax Nereo Fiori: fisarmonica Luca Nardon: percussioni Le corde di Giulio Gavardi incontrano i fiati di Francesco Socal per esplorare le melodie tradizionali della Penisola Balcanica, per l'occasione impreziosite dalle percussioni di Luca Nardon e dalla fisarmonica di Nereo Fiori. Tra tradizione e improvvisazione, tra...

Rachele Andrioli

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Rachele Andrioli “Leuca” voce, percussioni, chitarra, flauto Nel suo lavoro di ricerca per uno sviluppo della voce secondo stilemi della tradizione utilizzando tecniche innovative, Rachele Andrioli parte dal repertorio popolare salentino  per fonderlo abilmente con altri mondi musicali. Nel suo concerto live “Leuca” Rachele Andrioli è in scena da sola. Tutta l’attenzione è concentrata sulla voce,...

maTrigal

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

maTrigal Gottfried Tadashi Forck - violoncello Raphael Gamper - chitarra Maximilian Wolfgang Schwarz - batteria e electronics maTrigal fonde musica classica contemporanea con musica elettronica, armonie elaborate con elementi di world music e jazz, e ritmi incalzanti con poliritmie complesse. Il trio è allo stesso tempo un ensemble di musica da camera e una band,...

CANDIANI GROOVE | Renato Borghetti Quartet

Centro Culturale Candiani - Mestre (Ve) Piazzale Luigi Candiani, 7, Mestre, VE, Italia

RENATO BORGHETTI QUARTET Renato Borghetti – fisarmonica diatonica Daniel Sá – chitarra Pedro Figueiredo – flauto, sax Vitor Peixoto – piano Estasi, umorismo e virtuosismo di prim'ordine: Il mago della fisarmonica Renato Borghetti è la superstar tra i musicisti nu folk del Rio Grande do Sul, nel sud del Brasile. Il carismatico gaúcho è uno dei principali ambasciatori della...

Nitai Hershkovits

Sale Apollinee del Teatro La Fenice Campo S. Fantin, 1965, Venezia, Italia

Nitai Hershkovits Piano solo Nato da madre marocchina e padre polacco, il percorso musicale di Nitai Hershkovits è iniziato dapprima con lo strumento del clarinetto per poi spostarsi al pianoforte all’età di 15 anni. Il jazz e la musica improvvisata sono state subito il punto focale delle sue ricerche musicali, nella sua adolescenza, con un...

Solar Pulsers

Teatrino di Palazzo Grassi - Venezia San Samuele 3231, Venezia, Italia

Solar Pulsers Sara Berts  - Buchla Music Easel Paolo Dellapiana   - Buchla Music Easel Giorgio Li Calzi    - tromba, Buchla Easel Command Giampo Coppa - liquid light show Connessi dalla pulsazione gravitazionale del Buchla, considerato il primo sintetizzatore della storia, i tre musicisti, Sara Berts, Paolo Dellapiana e Giorgio Li Calzi, si interfacciano con...

CANDIANI GROOVE | Erlend Apneseth Trio feat. Karin Nakagawa

Centro Culturale Candiani - Mestre (Ve) Piazzale Luigi Candiani, 7, Mestre, VE, Italia

ERLEND APNESETH TRIO FEAT. KARIN NAKAGAWA Karin Nakagawa koto Erlend Apneseth violino Hardanger Stephan Meidell chitarra e live sampling Øyvind Hegg-Lunde batteria e percussioni Thorolf Thuestad sound design Nuova collaborazione per Erlend Apneseth Trio, una delle band norvegesi più innovative.  L'apprezzata suonatrice di koto Karin Nakagawa aggiunge un nuovo strato di texture e profondità melodica alla distintiva fusione di folk norvegese, jazz ed elettronica del trio....

JAZZNOSTOP | Luca Bragalini

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

PANNONICA La mecenate del jazz Relatore: Luca Bragalini  La storia di un amore viscerale, quello della baronessa Pannonica de Koenigswarter per il jazz. Rothschild di nascita, a partire dagli anni Cinquanta si sarebbe fatta in quattro per sostenere i protagonisti di questa musica. Fu agente, musa, amante. Più di 300 musicisti frequentarono la sua casa....

Kevin Hays Trio

Sale Apollinee del Teatro La Fenice Campo S. Fantin, 1965, Venezia, Italia

Sabato 22 Marzo 2025 - ore 19:30 Sale Apollinee - Teatro La Fenice  Kevin Hays Trio  Kevin Hays – piano Thomas Morgan – contrabbasso Jeff Ballard – batteria Il pianista Kevin Hays può vantare una carriera di tutto rispetto che lo ha visto sin da giovanissimo al fianco di grandi musicisti, a partire dal suo esordio professionale...

CANDIANI GROOVE | Goitse

Centro Culturale Candiani - Mestre (Ve) Piazzale Luigi Candiani, 7, Mestre, VE, Italia

GOITSE Colm Phelan: bodhrán Áine McGeeney: violino, voci Conal O’Kane: chitarra Alan Reid: banjo, bouzouki Daniel Collins: piano, fisarmonica Goitse (saluto informale gaelico, una sorta di "vieni qui") è una tra le band più seguite dagli intenditori di musica tradizionale Irlandese. Il loro suono distintivo risiede nella qualità delle loro composizioni intervallate da melodie tradizionali secolari che rendono ogni esibizione...

JAZZNOSTOP | Pino Saulo

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

IL JAZZ ALLA RADIO La radio tra diffusione e produzione Relatore: Pino Saulo Le peculiarità del mezzo radiofonico nella diffusione del jazz e della musica in generale, della dialettica tra la pratica della diffusione (concerti, dirette, interviste, informazioni varie) e quella della produzione (concerti prodotti negli studi, incontri/convegni, interviste approfondite, programmi, dischi). Particolare attenzione viene...

INCROCI DI CIVILITA’ | Noa in concerto

Teatro Goldoni - Venezia

  Sarà la straordinaria voce di Noa a firmare un’anteprima di Incroci di Civiltà, il Festival Internazionale di Letteratura sostenuto da Fondazione di Venezia e promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Comune di Venezia che si terrà dal 2 al 5 aprile prossimi. Il 29 marzo alle 21.00, la celebre cantante simbolo di pace...

INCROCI DI CIVILTA’ | Noa conversa con Giovanni Dell’Olivo

Palazzo Flangini - Venezia Calle Flangini 252, Venezia, Italia

Per Incroci di civiltà, domenica 30 marzo alle 11.30 Noa sarà a Palazzo Flangini, iconica sede della Fondazione di Venezia affacciata sul Canal Grande, per un incontro pubblico sui temi della pace e del dialogo fra i popoli. A dialogare con Noa sarà Giovanni Dell’Olivo, Direttore Generale della Fondazione di Venezia Ingresso libero con prenotazione...

CANDIANI GROOVE | Elina Duni & Rob Luft duo

Centro Culturale Candiani - Mestre (Ve) Piazzale Luigi Candiani, 7, Mestre, VE, Italia

ELINA DUNI & ROB LUFT DUO Elina Duni: voce e percussioni Rob Luft: chitarra Elina Duni, una delle stelle della prestigiosa etichetta ECM, è tra le voci più intense della nuova scena musicale europea, una giovane cantante in viaggio fra sonorità della tradizione albanese, kosovara e del meridione italiano. Arrivata in Svizzera bambina, dalla natia Albania, negli anni...

JAZZNOSTOP | Francesco Martinelli

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

DISCO E JAZZ Una storia a due facce Relatore: Francesco Martinelli Il jazz si è diffuso a livello mondiale grazie alla fonografia, ma l’oggetto disco non è neutro: contiene in sé tutti i condizionamenti dell’industria culturale, e deve essere letto oltre che ascoltato con adeguati strumenti. La “questione della razza” o la “linea del colore”...

CANDIANI GROOVE | Alba Armengou Trio

Centro Culturale Candiani - Mestre (Ve) Piazzale Luigi Candiani, 7, Mestre, VE, Italia

ALBA ARMENGOU TRIO Alba Armengou: tromba e voce Vicente Lòpez: chitarra Tramel Levalle: percussioni Alba Armengou, cantante e trombettista, spazia dallo swing e bebop al jazz latino con inuenze della musica spagnola e catalana. Canta in catalano, spagnolo, portoghese e inglese. Il jazz vocale americano con le grandi interpreti del '900, in particolare Sarah Vaughan ed Ella Fitzgerald,...

JAZZNOSTOP | Enrico Merlin

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

JAZZ EX MACHINA Tecnologia ed evoluzione Relatore: Enrico Merlin Inutile girarci intorno: il progredire della storia dell’arte è strettamente legato all’evoluzione della tecnologia e alle scoperte scientifiche che hanno portato allo studio dei materiali. Dall’invenzione del colore a olio al computer. Il Jazz non sfugge alla regola, anzi potremmo dire che ne è uno dei...

Nilza Costa 4tet

Fondaco dei Tedeschi - Venezia Calle del Fontego dei Tedeschi, Venezia, Italia

Nilza Costa - voce Roberto “Red” Rossi  - batteria, percussioni e voce Daniele Santimone  - chitarre e voce Maurizio Piancastelli  - tromba, live electronics e voce   Nilza Costa è una cantante e compositrice brasiliana di Salvador (Bahia), città affacciata sulle coste dell'Oceano Atlantico, fortemente influenzata dalle tradizioni “afro”. La passione per la musica le...

Amaro Freitas

Sale Apollinee del Teatro La Fenice Campo S. Fantin, 1965, Venezia, Italia

Geniale e raffinato come pochi altri della sua generazione, Amaro Freitas è il presente brillante del jazz brasiliano e il futuro esplosivo del jazz internazionale. Amaro nasce a Recife in Brasile, un’area ricca di culture e tradizioni che hanno segnato profondamente il prodigioso pianista, il cui approccio persuasivo allo strumento è evidentemente debitore dei ritmi...