Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Giovanni Falzone | Freak Machine

25 Luglio @ 21:30 fino alle / to 23:00

GIOVANNI FALZONE
Freak Machine
Clowns, Burattini e Uomo Robot

Giovanni Falzone – tromba, voce, elettronica
Giuseppe La Grutta – basso elettrico
Andrea Bruzzone – batteria

Freak Machine elabora una serie di brani composti da Giovanni Falzone in forma non convenzionale. L’obbiettivo principale di questo progetto è quello di ripercorrere, secondo la visione personale del leader, momenti esecutivi con strutture ben definite per tutti gli strumenti e momenti di puro “interplay”… ossia il desiderio di portare avanti un pensiero comune, facendo da una piccola idea un discorso musicale collettivo, basandosi su vari tipi di approccio all’improvvisazione e sull’utilizzo dell’elettronica.

Le composizioni sono caratterizzate da forti componenti ritmiche e melodiche – intrise di suggestioni che vanno dalJazz al Punk/Rock, alla musica classico-contemporanea – attraverso le quali il Trio muove l’intero quadro sonoro. Fanno parte di questo progetto musicisti capaci e attenti con i quali Falzone ha instaurato un rapporto di complicità ed intesa musicale, grazie soprattutto alla loro sensibilità e capacità di recepire ogni piccolo segnale.

CLOWN, BURATTINI E UOMO ROBOT
La transizione dalla visione romantica dei clown e dei burattini a quella più fredda e cinica dell’intelligenza artificiale (IA) e dei robot rappresenta un cambiamento profondo nella nostra cultura e prospettiva tecnologica.
In passato, clown e burattini simboleggiavano l’innocenza, la giocondità e la creatività. Queste figure erano legate al mondo dell’intrattenimento, all’umorismo, alla storia e all’arte, evocando emozioni umane autentiche. Da diversi anni ormai, questi stessi termini, vengono utilizzati in contesti dispregiativi per descrivere comportamenti o caratteristiche di individui e/o gruppi, suggerendo una mancanza di serietà, autenticità, autonomia.
Con l’avvento della tecnologia e la crescente presenza dell’IA nella vita quotidiana, la percezione di ciò che è “artificiale” è cambiata radicalmente. I robot e i sistemi di IA sono ora visti con un misto di ammirazione e paura. Sebbene la tecnologia possa offrire possibilità straordinarie, è fondamentale mantenere una riflessione critica sull’impatto che ha sulle nostre vite, sui nostri valori e soprattutto sulla nostra umanità.

 

Ingresso libero

Dettagli

Data:
25 Luglio
Ora:
21:30 fino alle / to 23:00
Categorie Eventi:
,

Luogo

Palazzo Municipale Fiesso d’Artico
Piazza Marconi, 16
Fiesso d'Artico, 30032 Italia
+ Google Maps

Informazioni

veneto jazz