Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Simona Molinari 4tet

3 Maggio @ 19:00 fino alle / to 20:30

Simona Molinari

Sabato 3 Maggio 2025
Primo concerto ore 19:00
Secondo concerto 21:00
Sale Apollinee
Simona Molinari 4tet
Simona Molinari – voce
Claudio Filippini – pianoforte, tastiera
Egidio Marchitelli – chitarre
Nicola Di Camillo – basso elettrico

Simona Molinari è una cantautrice pop-jazz con all’attivo 7 album.
Ha duettato con numerosi artisti del calibro di Andrea Bocelli, Al Jarreau,Ornella Vanoni ecc…ha cantato nei migliori teatri Italiani e stranieri, dal Bluenote di New York al teatro Estrada di Mosca, ha partecipato a Sanremo due volte in gara e due volte come ospite.
L’abbiamo vista in prima serata al fianco di Massimo Ranieri prima e di Piero Chiambretti poi.
Nel 2019 ha esordito come attrice protagonista nel film “C’è tempo” di Walter Veltroni.
Oltre ad aver scritto e composto gran parte della sua discografia, ha firmato e interpretato la sigla de “I delitti del Barlume” e la canzone dei titoli di coda dell’ultimo film di Giovannni Veronesi: “Romeo è Giulietta”, uscito da poco nelle sale.
Nel corso del tempo ha vinto numerosi premi per l’impegno, l’interpretazione, l’ecletticità.
Premio Carosone 2009, Premio eccellenze Italiane 2020, Premio Tenco 2022, Premio Callas di New York 2024.

Il concerto è un viaggio che Simona Molinari fa prendendo lo spettatore per mano e conducendolo, attraverso le sue canzoni e la sua musica, dentro i tempi densi della vita: quello dell’innamoramento, quello della passione, quello degli inganni, quello del disincanto, quello dell’amore, quello dell’impegno ecc…  Tra i brani troviamo “Egocentrica”, “La Felicità”, “In cerca di te” (sola me ne vò per la città), tratti dalla sua discografia, ma anche “Mr Paganini” di Ella Fitzgerald, “La storia” di De Gregori, “Caruso” di Lucio Dalla. La nuova versione del concerto è arricchita anche da alcuni brani inclusi nel suo ultimo disco, uscito per la BMG , “Hasta Siempre Mercedes” e possiamo ascoltare la sua versione di “Gracias a la vida”, “Cancion de la simples cosas” (nella versione del disco con la presenza di Paolo Fresu), e “ Nu fil e voce”, un brano inedito scritto per Simona da Bungaro.  Il concerto regala emozioni, passioni, un viaggio carico di emozioni e spazi di riflessione.

 

Biglietti: Intero 30,00 € – Ridotto 25,00 €

Prevendite:
Ticketone
Venezia Unica

Dettagli

Data:
3 Maggio
Ora:
19:00 fino alle / to 20:30
Categoria Eventi:

Luogo

Sale Apollinee del Teatro La Fenice
Campo S. Fantin, 1965
Venezia, 30124 Italia
+ Google Maps
Phone
041 786654
Visualizza il sito del Luogo

Informazioni

veneto jazz