JAZZNOSTOP | Pino Saulo

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

IL JAZZ ALLA RADIO La radio tra diffusione e produzione Relatore: Pino Saulo Le peculiarità del mezzo radiofonico nella diffusione del jazz e della musica in generale, della dialettica tra la pratica della diffusione (concerti, dirette, interviste, informazioni varie) e quella della produzione (concerti prodotti negli studi, incontri/convegni, interviste approfondite, programmi, dischi). Particolare attenzione viene...

JAZZNOSTOP | Luca Bragalini

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

PANNONICA La mecenate del jazz Relatore: Luca Bragalini  La storia di un amore viscerale, quello della baronessa Pannonica de Koenigswarter per il jazz. Rothschild di nascita, a partire dagli anni Cinquanta si sarebbe fatta in quattro per sostenere i protagonisti di questa musica. Fu agente, musa, amante. Più di 300 musicisti frequentarono la sua casa....

SNEER

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Venerdì 19 Luglio – ore 21.00 Giardino Palazzo Municipale - Fiesso D'Artico SNEER Massimiliano Milesi (sax) Francesco Baiguera (chitarra) Michele Zuccarelli Gennasi (batteria) feat. Manlio Maresca (chitarra) Cocktail di brevi ed intense composizioni melodiche con metriche sghembe, suono lo-fi e reminiscenze bluesy.  Il concerto sarà aperto dell’esibizione di Filippo Ieraci Trio, finalista del Premio Tomorrow’s Jazz.   Ingresso libero...

JAZZNOSTOP | Francesco Martinelli

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

RASSEGNA JAZZNOSTOP MELTING POT IN JAZZ AfroAmerica in cinque continenti CONFERENZA CHET BAKER TRA USA ED EUROPA Il musicista più frainteso della storia Relatore: Francesco Martinelli La leggenda tragica di Chet Baker la conosciamo tutti. E la vera storia? Il docente di storia del jazz Francesco Martinelli presenta con immagini, ascolti e video rari o...

JAZZNOSTOP | Stefano Zenni

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

RASSEGNA JAZZNOSTOP MELTING POT IN JAZZ AfroAmerica in cinque continenti CONFERENZA NIGER MAMBO Randy Weston e i jazzisti americani in Africa Relatore: Stefano Zenni A partire dagli anni Cinquanta i musicisti di jazz statunitensi hanno iniziato a conoscere l'Africa per esperienza diretta, ispirandosi a nuove realtà politiche e culturali. La decolonizzazione ha avvicinato i neri...

JAZZNOSTOP | Ugo Sbisà

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

RASSEGNA JAZZNOSTOP MELTING POT IN JAZZ AfroAmerica in cinque continenti   CONFERENZA JAZZ DA LEVANTE La Puglia da Radio Bari a Pino Minafra Relatore: Ugo Sbisà Com'è noto, a partire dall'8 settembre del 1943, Radio Bari (ex Eiar) fu l'unica voce ufficiale dell'Italia libera. Pochi sanno però che, anche grazie alla presenza degli Americani, l'attività...

JAZZNOSTOP | Luca Bragalini

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

RASSEGNA JAZZNOSTOP MELTING POT IN JAZZ AfroAmerica in cinque continenti Conferenza SWING ED EBRAISMO NELLA MILANO DEGLI ANNI 30 L’incredibile storia di Ezio e Renato Levi Relatore: Luca Bragalini Milano, anni Trenta. In pieno fascismo due intellettuali ebrei si spendevano per il jazz, quella musica mal sopportata dal regime. Una ricerca originale su un musicista,...

TrioRox

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

ore 21.15 Giardino Palazzo Municipale – Fiesso d’Artico TrioRox Giovanni Guidi – piano Joe Rehmer - basso Dj Rocca – live electronics TrioRox è un progetto nato dall’incontro tra tre protagonisti della scena musicale italiana (e non solo): il pianista Giovanni Guidi, il bassista Joe Rehmer ed il musicista elettronico DJ Rocca (Luca Roccatagliati). Tre...

JAZZNOSTOP | Enrico Merlin

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

NO BORDERS Dal Jazz al Rock e ritorno Relatore: Enrico Merlin Siamo nella seconda metà degli anni '60. Il Jazz è passato attraverso processi di profonda trasformazione nel corso dei decenni. A sua volta il Rock ha raggiunto una sua maturità in una rapida escalation iniziata a partire dalla fine degli anni '40. Entrambi i generi...

JAZZNOSTOP | Mauro Montalbetti

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

TAKE OFF La musica contemporanea incontra gli improvvisatori Relatore: Mauro Montalbetti Quando la composizione contemporanea ha impreziosito il proprio sviluppo con le pratiche dell’improvvisazione o dell’alea controllata, si è arricchita di sonorità, spunti e riflessioni molto importanti. Il mondo del Jazz ne è stato coinvolto in maniera molto superficiale se non per l’inclusione sporadica di alcune...

JAZZNOSTOP | Stefano Zenni

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

UN'ALTRA AFRICA Storie di jazz da Johannesburg al Cairo Relatore: Stefano Zenni L’Africa viene sempre raccontata come fonte e ispirazione delle musiche nere, ma raramente assurge a ruolo di protagonista della Storia, di realtà centrale del mondo jazzistico contemporaneo. Non solo il jazz ha una sua presenza storica in diversi paesi africani, ma è parte...

JAZZNOSTOP 2022 | Enrico Merlin

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Rassegna musicologica e percorso d’ascolto JAZZNOSTOP 2022 – 19^ edizione MILES DAVIS 1959 A day by day chronology Relatore: Enrico Merlin Il 1959 è un anno fondamentale nella vita di Miles Davis, potremmo addirittura definirlo catartico.Esce Porgy and Bess. Viene registrato e pubblicato Kind of Blue, un album che cambierà la storia del Jazz, oltre...

JAZZNOSTOP 2022 | Riccardo Brazzale

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Rassegna musicologica e percorso d’ascolto JAZZNOSTOP 2022 – 19^ edizione BEETHOVEN ERA PER UN SEDICESIMO NERO Poliritmi e protoswing nelle ultime sonate del Titano Relatore: Riccardo Brazzale Nel 2007 la scrittrice sudafricana Nadine Gordimer, Premio Nobel nel 1991, pubblica una raccolta di racconti che prende il titolo dal primo della serie: Beethoven era per un sedicesimo nero (Beethoven...

JAZZNOSTOP 2022 – Stefano Zenni

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Rassegna musicologica e percorso d’ascolto JAZZNOSTOP 2022 – 19^ edizione OUT OF THIS WORLD La filosofia musicale di John Coltrane Relatore: Stefano Zenni Esploratore musicale instancabile, John Coltrane ha fatto della sperimentazione la forza trainante della sua arte. Ma questa ansia proiettata verso l’ignoto era sostenuta anche da domande filosofiche e da un atteggiamento di...

JAZZNOSTOP 2022 – Luca Bragalini

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Rassegna musicologica e percorso d’ascolto JAZZNOSTOP 2022 - 19^ edizione SYNCOPATED BUFFALO BILL Jazz tra Far West e Milano Relatore: Luca Bragalini Mentre gli Stati Uniti ancora guardavano con sospetto il neonato jazz, l’Europa non solo aveva scritto le prime monografie sulla storia di questa musica ma aveva già, in particolare della seconda metà degli...

Mopoke

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

JAZZNOSTOP Giardino Palazzo Municipale MOPOKE Michele Bonifati – chitarra Giacomo Papetti – basso Filippo Sala - batteria MOPOKE (Moupoc) è un incantevole rapace notturno che vive in Oceania: agli antipodi del giorno, agli antipodi della geografia. Mopoke è un trio elettrico in volo sugli opposti: dolcezza e potenza, roccia e velluto, poesia e cinismo convivono ma non si...

JAZZNOSTOP – Enrico Merlin

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

JAZZ RAPS, BUT HIP-HOP SWINGS L’hip-hop figlio del soul? Relatore: Enrico Merlin Ma siamo davvero sicuri che tutte queste musiche siano così distanti? Molti appassionati e sedicenti esperti di musica storcono il naso non appena sentono parlare di rap o hip-hop. A volte nemmeno ti permettono di provare a dimostrare quanta creatività e capacità si...

JAZZNOSTOP – Francesco Martinelli

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

GEORGIA TOM E THOMAS DORSEY Blues, gospel e free jazz Relatore: Francesco Martinelli Oggi usato quasi in modo intercambiabile come sinonimo di spiritual, il termine gospel ha una genesi precisa e come genere musicale un padre che ha incarnato nella sua vita due anime contrapposte e incompatibili della musica nera degli USA: Thomas Dorsey, noto quando...

JAZZNOSTOP – Stefano Zenni

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

METTERCI L'ANIMA La tradizione inventata del soul jazz Relatore: Stefano Zenni Emerso intorno alla metà degli anni Cinquanta, il soul jazz di Horace Silver, Art Blakey, Bobby Timmons, Cannonball Adderley, si affermò come uno stile che si riallacciava alle radici folk della musica afroamericana, diventando la bandiera di un nuovo orgoglio nero. Ad uno sguardo...

JAZZNOSTOP – Luca Bragalini

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

RAY CHARLES E LA SUA GEORGIA (ON MY MIND) La love story del secolo Relatore: Luca Bragalini Per tutti Georgia on My Mind è una canzone di Ray Charles. Tuttavia quando Brother Ray conobbe Georgia la song aveva già 30 anni di vita e aveva mietuto grandi successi soprattutto in ambito jazzistico. Poi nel 1960...

NIGHT IN TUNISIA – Francesco Martinelli

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

NIGHT IN TUNISIA Il jazz e le musiche del mondo dell'Islam Relatore: Francesco Martinelli Da una esperienza di vita e lavoro a Istanbul nasce una riflessione sulle affinità pratiche tra jazz e musiche orientali e una ricerca sulle possibili sopravvivenze di queste ultime nel Nuovo Mondo. Analisi  dei testi e registrazioni audio fanno scoprire un...

THE WORLD IS GOING ORIENTAL – Marcello Piras

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

“THE WORLD IS GOING ORIENTAL” Duke Ellington in giro intorno al mondo Relatore: Marcello Piras   Duke Ellington (1899-1974) fu per decenni il cantore della vita diurna e notturna di Harlem, di cui ritrasse personaggi e ambienti in un gran numero di composizioni descrittive, sia brevi sia estese. Poi, a fine anni Cinquanta, vinse la...

SEDUZIONI D’ORIENTE – Luca Bragaglini

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

SEDUZIONI D’ORIENTE Il jazz scopre l'India Relatore: Luca Bragalini A partire dalla seconda metà degli anni Sessanta l’India avrebbe conquistato l’Occidente: dai Beatles ai compositori di minimal music americani, dai virtuosi classici ai jazzisti. Ma precisamente da quando quel fascinoso universo sonoro iniziò a solleticare le orecchie dei protagonisti del jazz? Come John Coltrane e...

QUANDO C’ERA L’EST – Stefano Zenni

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

  JAZZNOSTOP  SCRIGNO D’ORIENTE Jazz East to West QUANDO C’ERA L’EST Il jazz oltre cortina, da Berlino alla Siberia Relatore: Stefano Zenni   Durante la Guerra Fredda anche la cultura divenne un’arma, e il jazz fu usato tanto per la propaganda a ovest quanto per la resistenza a est. Al di là del Muro, la...

EM4NCIPATION feat. Yah Supreme

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Giardino del Palazzo Municipale - Fiesso d’Artico EM4NCIPATION feat. Yah Supreme Alessandro Rossi: batteria Andrea Lombardini: basso Massimiliano Milesi: sax Massimo Imperatore: chitarra feat. Yah Supreme : rapper Con “Step Lively,” il nuovo singolo di EM4NCIPATION, la band italiana per la prima volta dalle radici jazz si muove verso la contaminazione con la cultura hip...