
- Questo evento è passato.
JAZZNOSTOP 2022 | Enrico Merlin
18 Ottobre 2022 @ 20:45 fino alle / to 22:00

Rassegna musicologica e percorso d’ascolto
JAZZNOSTOP 2022 – 19^ edizione
MILES DAVIS 1959
A day by day chronology
Relatore: Enrico Merlin
Il 1959 è un anno fondamentale nella vita di Miles Davis, potremmo addirittura definirlo catartico.Esce Porgy and Bess. Viene registrato e pubblicato Kind of Blue, un album che cambierà la storia del Jazz, oltre che quella di Miles. La CBS-TV dedica per la prima volta uno speciale di mezz’ora alla sua musica. Iniziano le registrazioni per Sketches of Spain. Le riviste più importanti lo intervistano, perfino quelle non strettamente musicali. Moltissimi colleghi e critici lo vedono come una sorta di guiding light del jazz moderno. Ma poi, in un’afosa sera di agosto, l’artista viene picchiato e arrestato dalla polizia in un atto di ordinario razzismo dai contorni quantomeno nebbiosi… E quest’ultimo evento, segnerà la vita di Miles, che da quel momento sarà diversa. Attraverso attenta analisi di tutte le fonti disponibili si ricostruisce la sequenza degli avvenimenti come mai è stato tentato prima.
Il 1959 è senza dubbio un importante anno di svolta per Miles Davis e per il Jazz in generale.

Ingresso gratuito
Iscrizione obbligatoria entro giovedì 22/09/2022
Info: 0415160865 – 0415137135
biblioteca@comune.fiessodartico.ve.it
Dettagli
- Data:
- 18 Ottobre 2022
- Ora:
-
20:45 fino alle / to 22:00
- Categoria Eventi:
- Jazznostop
Luogo
- Palazzo Municipale Fiesso d’Artico
-
Piazza Marconi, 16
Fiesso d'Artico, 30032 Italia + Google Maps
Informazioni
- Biblioteca Primo Maggio
- Phone
- 0415160865 - 0415137135
- biblioteca@comune.fiessodartico.ve.it