
Impro Brain Sound Pod | Paolo Dellapiana e Valeria Sturba
29 Aprile @ 20:00 fino alle / to 21:30

Impro Brain Sound Pod
Paolo Dellapiana | Valeria Sturba
Paolo Dellapiana: electronics (Buchla Music Easel, modular synth)
Valeria Sturba: Theremin, violino
Architetto e musicista elettronico, Paolo Dellapiana è figura trasversale della scena sperimentale internazionale, già componente della cult-band torinese Larsen. Nell’ambito di Nu Fest, il festival di musica elettronica organizzato da Veneto Jazz, firma questo nuovo progetto con la polistrumentista e cantante Valeria Sturba che incrocia strumenti elettroacustici con complessi sistemi modulari elaborati ad hoc in una continua ricerca di stratificazione sonora di avanguardia. Sul palco un inedito cono di luce che, anche architettonicamente, ospita la performance nata da una residenza prodotta e ospitata dal centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee Centrale Fies.
Figura trasversale della scena sperimentale internazionale nonchè componente della cult-band Larsen dal 1996, Paolo Dellapiana ha all’attivo numerosissime collaborazioni tra le quali progetti specifici con Nurse With Wound, Little Annie, David Tibet, Johann Johannsson, Baby Dee, z’ev, Xiu Xiu, Julia Kent, Carolina Eyck. Le produzioni musicali Larsen sono realizzate dalla Young God Records di Michael Gira così come da Important Records, Tin Angel ed altre etichette europee ed americane di chiaro profilo di ricerca. Sia con Larsen che individualmente ha presentato la sua musica con lunghi tour e concerti in tutta Europa così come negli Stati Uniti. Ha condiviso il palco con con Einsturzende Neubauten, Swans, Neurosis, Breach, Crash Worship, Ulan Bator, Michael Gira, My Cat Is An Alien, Allun, Ronin, The Living Jarboe, Backworld, Xiu Xiu, Thalia Zedek, Dresden Dolls, Amber Asylum, Current 93, Johann Johannsson, Baby Dee, Fovea Hex, Piano Magic, The Dead Texan.
Ha partecipato all’edizione 2012 e 2014 di Rai Nuova Musica all’auditorium di Torino rielaborando dal vivo brani di autori contemporanei.
Ha recentemente scritto la colonna sonora del film “A Spasso Con I Fantasmi” per la regia di Enrico VERRA (ottobre 2018).
Nel 2021 ha fatto una residenza a Centrale Fies, iniziando una collaborazione per l’identità sonora di Centrale Fies, e ha avviato una collaborazione con ClubToClub per un progetto di suono diffuso in Alta Langa.
Nel mondo del synth modulare dal 2015 incrocia strumenti elettroacustici con complessi sistemi modulari elaborati ad hoc per una continua ricerca di stratificazione sonora di avanguardia.
Valeria Sturba è polistrumentista, cantante e compositrice. Diplomata in violino, suona theremin, tastiere, synth, effetti elettronici, looper e giocattoli sonori. Il suo percorso artistico abbraccia vari generi – canzone d’autore, rock, jazz, improvvisazione libera, elettronica, minimalismo – ed esperienze diverse – sonorizzazione di film muti, registrazione di colonne sonore originali, spettacoli teatrali, programmi televisivi. Ha vari progetti in attivo, tra cui OoopopoiooO, duo surreale e dadaista che condivide con Vincenzo Vasi. Ha partecipato a moltissimi festival nazionali ed internazionali come Umbria Jazz, Electromagnetica (Cile), B-Classic (Belgio), Dong! (Danimarca), Tectonics (Scozia), Dancity, RoBOt. Ha collaborato con un gran numero di artisti tra i quali Tristan Honsinger, Ernst Reijseger, Enrico Gabrielli e Calibro35, Stefano Bollani, John De Leo, Cristina Donà, Stefano Benni, Hamid Drake, Lino Guanciale, Anna Maria Hefele, Giancarlo Schiaffini.
Biglietti
Intero 18 € + diritto di prevendita / Ridotto 13 € + diritto di prevendita
Riduzioni riservate a under26, over65 anni, studenti, member di Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
Prevendite: circuito Ticketone ( a breve)
Dettagli
- Data:
- 29 Aprile
- Ora:
-
20:00 fino alle / to 21:30
- Categoria Eventi:
- Nu Fest
Luogo
- Teatrino di Palazzo Grassi
-
San Samuele 3231
Venezia, 30124 Italia + Google Maps - Visualizza il sito del Luogo
Informazioni
- Veneto Jazz
- Telefono:
- +39 366 2700299
- Email:
- jazz@venetojazz.com
- Visualizza il sito dell'Informazioni