
- Questo evento è passato.
Soundyard anteprima 2024
20 Ottobre 2023 @ 20:30 fino alle / to 23:00

Il 20 ottobre 2023 dalle ore 20:30 alla Tipoteca di Cornuda avrà luogo Soundyard anteprima 2024 con le performance audio/video dei collettivi di musica elettronica/ambient SUB_1775 (Ita) e Amatori (Berlino) e la proiezione del cortometraggio Afterlife della fotografa georgiana di stanza a Berlino Salome Gvilia, che a partire dalla composizione omonima di Delia Derbyshire prova a rappresentare lo smarrimento interiore di chi si interroga su cosa ci sia oltre la vita materiale. E’ Soundyard anteprima 2024!
Per SUB_1775 sono previsti tre momenti musicali. IKE & the great escape solo propone Esplorazione sonica del cambio di stagione, elaborazione dei dati metereologici raccolti sulla sommità del Monte Grappa tra l’inverno e la primavera 2023. L. Faq – anima sperimentale e elettronica di Leonardo Facchin – produrrà un’esibizione sull’atmosfera della musica d’ambiente. Valerio Pascucci – Xbrrzt – sperimentatore nel campo dell’acoustic quanta presenterà un set composto su sintetizzatori da lui stesso progettati. I live visuals dei musicisti veneti saranno realizzati da Francesco Ulian aka No.Bulto.
Amatori è un’etichetta discografica con sede a Berlino e programmaticamente collettivo: costituito da un gruppo di artisti provenienti da diverse parti del mondo, Amatori si considera una piattaforma per sviluppare idee, esplorare il mondo della musica e promuovere l’espansione della creatività. Per la label berlinese si esibiranno: il musicista elettronico, dj e visual artist Dietriangle, Alessandro Lazzarin; Simone Andolfato sotto lo pseudonimo Roygbiv, il cui lavoro musicale è atto minare i percetti auditivo/sensoriali, e che per questa anteprima si occuperà inoltre dei visual per Dietriangle; e infine Stefano Stereo, la cui musica, che spazia tra l’ambient, la sperimentazione atonale e i field recordings, è un invito a un viaggio senza confini attraverso vari stati d’animo. Il comparto visivo per il set di Stefano Stereo e Dietriangle è affidato a Bogdan Licar.
Soundyard è una rassegna dedicata alla performance multimediale focalizzata sulla sonorizzazione cinematografica, l’interazione e manipolazione audio/video in tempo reale. Essa nasce in seno a Veneto Jazz dall’incontro di AAVV – autori vari indipendenti ideata da Rebecca Mormile – e Nu fest – festival dedicato alla sperimentazione elettronica firmato da Marcello Mormile. L’edizione 0, tenutasi nei mesi di settembre e ottobre 2019 a M9 (museo del ‘900 della città metropolitana di Venezia) ha visto esibirsi: la live band Dadi Etro, la producer giapponese Kyoka, Eeviac e Johann Merrich in L’impero della luce e la città del futuro; e la sonorizzazione de La passione di Giovanna d’Arco (1928, C. T. Dreyer) a opera di Corrado Nuccini(Giardini di Mirò) e Xabier Iriondo (Afterhours).
Si unisce al progetto di Soundyard il musicista Isaac de Martin del collettivo SUB_1775 e ideatore di Sussurri dal Grappa, che ha speso gli ultimi anni a Berlino collezionando una serie di collaborazioni artistiche che vanno a impreziosire questa anteprima.
L’evento di questo ottobre elegge come sua sede l’auditorium di Tipoteca (Tipoteca italiana fondazione) a Cornuda, istituzione attiva nel custodire e divulgare l’arte tipografica e già ospite dei concerti (Jerusalem in My Heart, Julia Kent, Mary Lattimore, Matt Elliot) promossi dal collettivo LYNFA.
Biglietto unico: 10 €
Veneto Jazz jazz@venetojazz.com
SUB_1775 sub1775@yahoo.com
Amatori amatori.music@gmail.com
Dettagli
- Data:
- 20 Ottobre 2023
- Ora:
-
20:30 fino alle / to 23:00
Luogo
- Tipoteca Auditorium – Cornuda (Tv)
-
via Canapificio 1
Cornuda, 31041 - Phone
- +39 042386338
- Visualizza il sito del Luogo
Informazioni
- Veneto Jazz
- Phone
- +39 366 2700299
- jazz@venetojazz.com
- Visualizza il sito dell'Informazioni