
- Questo evento è passato.
Tigran Hamasyan
24 Giugno 2023 @ 21:15 fino alle / to 22:30

VERONA JAZZ 2023
TIGRAN HAMASYAN
IN “THE CALL WITHIN”
Composto e prodotto da Tigran Hamasyan, il suo nuovo album “The Call Within” è uno spettacolare viaggio nel mondo interiore dell’artista che, pur avendo un corpo fisico, vive in un onirico universo interiore come se fosse realistico, dove il momento della creazione inconscia è un modo per sentirsi coscienti.
Come afferma l’artista, “indicibili secondi di desiderio, realizzazione subliminale e soprattutto gioia immensa riempiono il corpo come un’opera d’arte, come un poema, o una melodia che sta venendo al mondo senza un’apparente ragione ma solo perché l’umanità possa scoprire ciò che è invisibile: il mistero divino”.
L’album, inoltre, vuole approfondire l’ispirazione dell’artista per le mappe antiche appartenenti a diversi periodi storici. Esamina la poesia, le storie e le leggende popolari armene, cristiane e precristiane; ma anche l’astrologia, la geometria, l’antico design armeno, le incisioni rupestri e la cinematografia, unendo i confini tra la realtà storica e il mondo immaginario.
Composto da 10 brani originali con la collaborazione di Evan Marien al basso elettrico e Arthur Hnatek alla batteria, “The Call Within” è probabilmente l’album più energetico e intenso di tutta la discografia di Hamasyan. Nell’album sono presenti anche altre due speciali collaborazioni, con l’artista Tosin Abasi nel brano “Vortex” e con gli artisti Areni Agbabian e Artyom Manukyan nel brano “Our Film”.
La musica di Tigran Hamasyan unisce la potenza dell’improvvisazione jazz, la musica folcloristica della sua terra natale, l’Armenia, e la potenza del rock. Tigran, appena trentenne, è considerato uno dei più straordinari musicisti della sua generazione. Il suono fresco di Tigran viaggia tra elementi acustici ed elettronici.
La vita di Tigran è stata da subito caratterizzata dalla musica. Cresciuto in una famiglia dove si ascoltava rock e jazz, Hamasyan a tre anni tenta già di capire come eseguire la musica dei Beatles, dei Led Zeppelin o Deep Purple al pianoforte. Quando la famiglia si trasferisce a Yerevan Tigran ha 10 anni e ha appena iniziato a incuriosirsi al jazz. E’ a questo punto che nella sua formazione musicale entra Vahag Hayrapetyan, un insegnante che si era formato con Barry Harris e che come dice il pianista: “Mi ha fatto capire cos’era il jazz e mi ha insegnato il be-bop”. A 13 anni rivaluta la musica delle sue origine e inizia a trarne ispirazione.
Quando Tigran compie sedici anni i genitori, vedendo le sue capacità artistiche e della sorella, decidono di trasferirsi a Los Angeles per dargli maggiori opportunità. Qui fonda il gruppo “Aratta Rebirth”. Nel frattempo la sua carriera ha preso il via. Nel 2003 vince il premio “rivelazioni” al Jazz à Juan e il premio della critica e del pubblico al Festival di Montreux, nel 2006 ottiene il premio come “Best Jazz Piano” al Thelonious Monk Institute of Jazz.
Nello stesso anno Tigran registra il suo primo album “World of Passion,” uscito nel 2009 insieme a Red Hail con gli Aratta Rebirth. Nel 2015 Tigran ha vinto il prestigioso Paul Acket Award al North Sea Jazz Festival e l’anno successivo ha vinto l’Echo Award (il Grammy tedesco) come migliore album pianistico internazionale dell’anno con Mockroot.
Downbeat ha definito la musica di Tigran sublime, Brad Mehldau ha detto “Tigran really grabbed me, in this really cool way”.
Biglietti a partire da 34.50€
Biglietti in vendita su Ticketone e Ticketmaster
Per informazioni:
www.eventiverona.it – Tel: 045 8039156 – info@eventiverona.it
Dettagli
- Data:
- 24 Giugno 2023
- Ora:
-
21:15 fino alle / to 22:30
- Categoria Eventi:
- Veneto Jazz
Luogo
- Teatro Romano
-
Rigaste Redentore, 2
Verona, 37129 Italia + Google Maps