
- Questo evento è passato.
Noa – “Letters to Bach”
18 Febbraio 2020 @ 20:45 fino alle / to 22:30

Noa – “Letters to Bach”
NOA – voce e percussioni
GIL DOR – chitarra e direzione musicale
OR LUBIANIKER – basso elettrico
Noa, una delle voci internazionali più emozionanti, un’artista unica capace di cambiare ed evolversi in ogni progetto, mantenendo sempre il suo tratto distintivo elegante e raffinato, torna con un nuovo progetto discografico, “Letters to Bach”.
Un disco prodotto dal leggendario Quincy Jones, in cui Noa riprende 12 brani musicali del compositore tedesco Johann Sebastian Bach e li arricchisce con le sue parole, grazie ai testi in inglese ed ebraico, ispirati a temi che spaziano dalla sfera personale a una più universale.
Gli arrangiamenti per chitarra sono stati realizzati da Gil Dor, collaboratore con cui lavora ormai da anni.
Un musica che va oltre i confini di genere musicale e della lingua, una musica capace di parlare al cuore delle persone e di emozionarle, creando un punto di contatto tra di loro. Un omaggio al compositore tedesco unita alla capacità di sperimentare di un’artista che in 28 anni di attività ha saputo attraversare stili e argomenti, sempre in perfetta armonia tra di loro.
Cresciuta tra Yemen, Israele e Stati Uniti, Achinoam Nini in arte Noa, è una cantautrice, poeta, compositrice, percussionista, relatrice, attivista e madre di tre bambini.
Insieme al suo storico collaboratore musicale Gil Dor, stimato musicista e cofondatore della Rimon School of Music, Noa ha pubblicato 15 album e si è esibita nei luoghi più importanti e prestigiosi del mondo come la Carnegie Hall e la Casa Bianca e ha cantato per tre Papi. Cresciuta artisticamente sotto la guida di Pat Metheny e Quincy Jones, ha condiviso il palco con leggende come Stevie Wonder, Andrea Bocelli e Sting.
Oltre che per la sua prolifica attività musicale, in Israele Noa è nota anche per essere la più importante sostenitrice culturale del dialogo e della convivenza nel Paese con la sua “voce della pace”.
Tra i tanti premi che ha ricevuto figurano: Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (una delle onorificenze più importanti del Paese), Pellegrino della Pace da parte dell’Ordine Francescano di Assisi (premio assegnato in passato a Bill Gates e Madre Teresa), e il Christal Award del Forum Economico Mondiale. Noa è la prima ambasciatrice israeliana dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura e fa parte di numerose organizzazioni a favore dei diritti umani e della pace in Israele e in tutto il mondo.
Prevendite:
Biglietteria Teatro Del Monaco
Tel. +39 379 1201100
info.teatrodelmonaco@teatrostabileveneto.it
Orario:
dal martedì al sabato: dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00
domenica e lunedì chiuso
giornate con spettacolo:
dal martedì al sabato: dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 a inizio spettacolo
domeniche con spettacolo: dalle 15.00 a inizio spettacolo
Posto | Biglietto |
---|---|
Platea | 40 € + d.d.p. |
Primo, secondo, terzo ordine centrali | 40 € + d.d.p. |
Palchi I, II, III ordine laterali | 35€ + d.d.p. |
Palchi IV ordine | 35€ + d.d.p. |
Loggione | 30€ + d.d.p. |
Loggione scarsa visibilità | 12€ + 2€ ddp |
* Biglietto ridotto per abbonati Teatro Stabile del Veneto
disponibile solo nei punti vendita esibendo un documento
Dettagli
- Data:
- 18 Febbraio 2020
- Ora:
-
20:45 fino alle / to 22:30
- Categorie Eventi:
- Dal Vivo, Rassegne, Veneto Jazz
Luogo
- Teatro Mario del Monaco
-
Corso del Popolo, 31
Treviso, TR 31100 Italia + Google Maps - Telefono:
- 0422 540480
- Visualizza il sito del Luogo
Informazioni
- Veneto Jazz
- Telefono:
- +39 366 2700299
- Email:
- jazz@venetojazz.com
- Visualizza il sito dell'Informazioni