Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Marcello Piras

2 Aprile 2019 @ 21:45 fino alle / to 23:30

Rassegna musicologica e percorsi d’ascolto
ASCOLTARE CON GLI OCCHI, GUARDARE CON LE ORECCHIE
La sfida del jazz descrittivo
Relatore: Marcello Piras

La musica jazz viene insegnata oggi come una pura geometria di scale e accordi. Ma fin dagli inizi è stato tutt’altra cosa. Aveva infatti ereditato dalla musica romantica dell’America Latina e dal mondo anglosassone vari tipi di descrittivismo: alcuni più ingenui, aneddotici, spesso basati su onomatopee, accanto ad altri tipi più complessi e concettosi, che implicano un vero e proprio sottotesto verbale. La conversazione di Marcello Piras illustra e decifra alcuni casi esemplari di composizione jazz descrittiva, attinti da diverse epoche e vari stili.

JAZZNOSTOP è un’iniziativa culturale e musicale organizzata dal Comune di Fiesso d’Artico/Assessorato alla Cultura e ideata dalla Biblioteca Comunale Primo Maggio, realizzata con il sostegno di Fondazione Riviera Miranese nell’ambito del progetto territoriale JJU, in collaborazione con Veneto Jazz e il supporto tecnico di Hotel Villa Giulietta.

locandina JAZZNOSTOP 2019

Ingresso gratuito
Info: tel. 0415160865 – 0415137135
biblioteca@comune.fiessodartico.ve.it

Dettagli

Data:
2 Aprile 2019
Ora:
21:45 fino alle / to 23:30
Categoria Eventi:

Luogo

Palazzo Municipale Fiesso d’Artico
Piazza Marconi, 16
Fiesso d'Artico, 30032 Italia
+ Google Maps