Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

JAZZNOSTOP | Pino Saulo

25 Marzo @ 20:45 fino alle / to 22:00

IL JAZZ ALLA RADIO
La radio tra diffusione e produzione
Relatore: Pino Saulo

Le peculiarità del mezzo radiofonico nella diffusione del jazz e della musica in generale, della dialettica tra la pratica della diffusione (concerti, dirette, interviste, informazioni varie) e quella della produzione (concerti prodotti negli studi, incontri/convegni, interviste approfondite, programmi, dischi).
Particolare attenzione viene data alle modalità organizzative di un programma radiofonico (scelta delle musiche, tipologia della conduzione, collocazione nel palinsesto…).
Si mettono in luce inoltre le dinamiche relative alla produzione di dischi dai concerti prodotti in studio e viene illustrata l’esperienza dell’etichetta discografica Tracce/Rai Trade.
Infine si incontrano altre musiche facendo riferimento all’esperienza del programma Battiti di Radio 3 Rai.

 

Pino Saulo

È autore, produttore e conduttore radiofonico: ha collaborato con Pinotto Fava alla realizzazione di Audiobox ed è stato per più di trent’anni responsabile della programmazione jazz di Radio 3 Rai. Ha prodotto decine di concerti dal vivo, alcuni dei quali sono diventati cd, e trasmesso più di duemila concerti; ha organizzato eventi radiofonici con collegamenti diretti tra varie radio europee (Horizontal Radio, Rivers & Bridges, Radiolines: la voce); ha creato e condotto diversi programmi radiofonici (Inaudito, Agguati, Fonorama, Fuochi); è stato il curatore di Invenzioni a due voci; ha ideato e organizzato in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma i festival New York Is Now!, Le Labbra Nude, la rassegna Be music, night e Fauves!; ha ideato e curato la rassegna Viva! per il Festival RomaEuropa. È stato il direttore artistico dell’etichetta Tracce prodotta da Rai Trade. È stato ideatore e curatore di Body & Soul nonché di Battiti, in onda tutte le notti sempre su Radio 3 Rai

JAZZNOSTOP è un’iniziativa culturale e musicale organizzata dal Comune di Fiesso d’Artico/Assessorato alla Cultura e ideata dalla Biblioteca Comunale Primo Maggio, realizzata in collaborazione con Veneto Jazz e il supporto di Hotel & Restaurant Magia del Brenta (Fiesso d’Artico) e Ristorante Brace e Fantasia (Fiesso d’Artico).

Ingresso gratuito

Iscrizione obbligatoria entro giovedì 13/03/2025
Info e iscrizioni: 0415160865 – 0415137135
biblioteca@comune.fiessodartico.ve.it

Dettagli

Data:
25 Marzo
Ora:
20:45 fino alle / to 22:00
Categoria Eventi:

Luogo

Palazzo Municipale Fiesso d’Artico
Piazza Marconi, 16
Fiesso d'Artico, 30032 Italia
+ Google Maps

Informazioni

veneto jazz