
- Questo evento è passato.
Giorgio Li Calzi e Manuel Zigante – Solaris
22 Novembre 2019 @ 18:30 fino alle / to 20:00

Con la volontà di dimostrare che Venezia è capace di reagire a ogni avversità e per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto Ospedaletto CON/temporaneo,
IRE Venezia, Fondazione Venezia Servizi alla Persona, Veneto Jazz e VeNews C563 Arts presentano
Solaris
Giorgio Li Calzi: tromba, live electronics
Manuel Zigante: violoncello
Due percorsi musicali apparentemente distanti convergono in un astratto e materico territorio comune, antico e futuribile, reale e immaginario. Proprio come il film di Tarkovskij a cui i due musicisti si ispirano nella forma musicale, SOLARIS. L’incontro tra il violoncello di Manuel Zigante e i suoni elettroacustici della tromba di Giorgio Li Calzi è un progetto pensato nel 1986, anno in cui Manuel e Giorgio si conoscono, e realizzato oggi per la prima volta con questa performance, che si snoda tra improvvisazioni digitalizzate e riscrittura contemporanea del classicismo, da J.S. Bach ad Eduard Artemyev.
La performance SOLARIS, pensata per Ospedaletto CON/Temporaneo in collaborazione con Veneto Jazz nell’ambito di Venezia Jazz Festival Fall Edition, si snoda tra improvvisazioni digitalizzate e riscrittura contemporanea del classicismo, da J.S. Bach a Eduard Artemyev.
Data la conformazione del Complesso dell’Ospedaletto, l’evento di finissage si configura come un percorso fluido attraverso le mostre con tre diversi momenti sonori, in tre diversi spazi, con lo scopo di diffondere la musica in tutto il Complesso.
GUIDA ALL’ASCOLTO
ore 18.00 | Apertura Ospedaletto CON/Temporaneo (su invito)
ore 18.30 | SOLARIS parte prima | Sala della Musica (primo piano)
ore 19.00 | MANUEL ZIGANTE unplugged | Scala del Sardi
ore 19.30 | SOLARIS seconda parte | Sala Leoncini (piano terra)
Non sono previsti posti a sedere, ma data la capienza limitata dei singoli spazi, la fruizione sarà in costante movimento attraversando tutti gli spazi espositivi.
L’evento di finissage SOLARIS vuole festeggiare una collaborazione nata per valorizzare il Complesso monumentale dell’Ospedaletto, che quest’anno in occasione della Biennale Arte ha visto i propri spazi occupati pacificamente da artisti contemporanei con opere che hanno saputo dialogare con la storia e la peculiarità di questo magnifico luogo, fortemente connotato dalla musica. Inoltre l’evento permette di condividere con tutti coloro che hanno contribuito al progetto il successo di pubblico che Ospedaletto CON/temporaneo ha registrato da maggio a novembre 2019, una media di 1000 visitatori al giorno!
Vere e proprie “stanze dell’arte” sono state costruite seguendo la sensibilità personale degli artisti e degli interlocutori coinvolti, ispirati dalla monumentalità di luoghi temporaneamente ‘dimenticati’, perché chiusi al pubblico. Padiglione della Repubblica di San Marino, OGR – Officine Grandi Riparazioni Torino, Fabrica, Marignana Arte, Sarah Revoltellasono stati i soggetti chiamati a condividere questo progetto e a costruire l’Ospedaletto CON/temporaneo, a cura di :venews C563Arts, in stretta collaborazione con I.R.E. e Fondazione Venezia Servizi, gestori del Complesso.
Dettagli
- Data:
- 22 Novembre 2019
- Ora:
-
18:30 fino alle / to 20:00
- Categorie Eventi:
- Festival, Venezia Jazz Festival
Luogo
- Ospedaletto CON/temporaneo
-
Castello 6691
Venezia, Venezia 30122 Italia + Google Maps - Telefono:
- 041 3039208
Informazioni
- Veneto Jazz
- Telefono:
- +39 366 2700299
- Email:
- jazz@venetojazz.com
- Visualizza il sito dell'Informazioni