
- Questo evento è passato.
Clementi Nuccini – Quattro Quartetti
23 Maggio 2018 @ 21:00

ATTENZIONE / SPOSTAMENTO SEDE
Il concerto è stato spostato dal Giardino dell’ Osteria Maniscalco a:
Antiruggine, Borgo Treviso 158, Castelfranco Veneto
La letteratura diventa musica con il viaggio letterario attraverso le parole di Thomas S. Eliot e i suoi “Quattro Quartetti” di Emidio Clementi dei Massimo Volume (voce) e Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò (chitarra e programmazioni). “Un viaggio dal cuore, un luogo segreto dello spirito”, il titolo del progetto e del disco che dà voce e musica all’opera di T.S. Eliot, in uno spettacolo dalla forte impronta teatrale.
Ci vuole coraggio a decidere di prendere un classico letterario del ‘900 – i “Quattro Quartetti” del poeta e critico letterario statunitense T.S. Eliot – e reinterpretarlo in maniera completamente inedita. Coraggio che evidentemente non manca ad Emidio Clementi e Corrado Nuccini che proprio dalla rielaborazione dei “Quattro Quartetti” decidono di ripartire dopo avere iniziato a collaborare insieme per lo spettacolo/reading tratto da “La ragione delle mani” (raccolta di racconti firmati proprio da Emidio Clementi e pubblicati da Playground) e per “Notturno americano” dove la scrittura di Clementi intrecciava il suo percorso con quella di Emanuel Carnevali. Un percorso nato da un’amicizia e che arriva a compimento ora con quello che è a tutti gli effetti il primo disco ufficiale firmato in coppia dal duo.
T.S. Eliot impiegò quasi otto anni – dal 1934 al 1942 – per terminare i suoi “Quattro Quartetti”, un poema unico composto da quattro sezioni differenti scritte in periodi diversi e anche abbastanza distanti l’una dall’altra. Un vero e proprio classico moderno che è riuscito a superare indenne lo spettro del tempo. “Quattro quartetti” come sono quattro i luoghi che fanno da titolo alle diverse sezioni (Burnt Norton, East Coker, The Dry Salvages e Little Gidding) e che rimandano direttamente alle quattro stagioni (autunno, inverno, primavera ed estate) e ai quattro elementi (acqua, aria, terra e fuoco), per quello che può essere inteso a tutti gli effetti come un viaggio all’interno della natura umana.
Negli anni sono tantissimi gli autori che hanno provato a rielaborarlo e altrettanti sono gli attori che ne hanno fornito una loro interpretazione, ma nessuno aveva provato a fondere l’elemento ritmico già presente nelle parola di Eliot con un tessuto musicale inedito, composto per l’occasione e che prova a far convivere trame sonore vicine alla musica ambient con suggestioni etniche e improvvise impennate chitarristiche.
Mercoledì 23 maggio – apertura ore 20. Lo spettacolo inizierà alle 22.
Il concerto è stato spostato dal Giardino dell’ Osteria Maniscalco a:
Antiruggine, Borgo Treviso 158, Castelfranco Veneto
Organizzato da Sottosopra e Pro Loco Castelfranco Veneto
Con la collaborazione di Associazione Dentro/Centro Castelfranco Veneto
Ingresso con offerta per sostenere il festival Sottosopra.
Dettagli
- Data:
- 23 Maggio 2018
- Ora:
-
21:00
Luogo
- Antiruggine
-
Borgo Treviso 158
Castelfranco Veneto, 31033 Italia + Google Maps
Informazioni
- Veneto Jazz
- Phone
- +39 366 2700299
- jazz@venetojazz.com
- Visualizza il sito dell'Informazioni