Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ana Carla Maza Quartet | Bahia

25 Marzo 2023 @ 19:30 fino alle / to 21:00

Ana Carla Maza Quartet
Bahia

Ana Carla Maza – violoncello e voce
Norman Peplow – pianoforte
Marc Ayza – batteria
Luis Guerra – percussioni

Ana Carla Maza crea un universo aperto che mette insieme jazz, musica classica e i colori dell’America Latina. Le sonorità cubane e brasiliane sono sotto i riflettori, in quest’ode dove ritmi come il Tango, il Huayno o la musica Country si uniscono per disegnare un mondo di sensibilità e speranza.
Voce suave, pizzicati percussivi e archetti leggeri: la violoncellista, elegantemente accompagnata da un trio jazz, dispiega una gamma di colori ed emozioni, alternando carezze e tempeste.

Ana Carla ha iniziato a suonare il violoncello a 8 anni e ha calcato il palco per la prima volta a L’Avana ad appena 10 anni. A 13 anni ha preso parte a un album con il progetto Carlos Maza en Familia e a 14 ha suonato per l’album Quererte. Nel 2012 si è trasferita a Parigi per studiare al Conservatorio e ha iniziato una carriera in solo che l’ha portata a esibirsi in tutta Europa e incontrare il violoncellista Vincent Segal che è stato per lei fonte di grande ispirazione. Nel 2016 ha pubblicato Solo Acoustic Concert, interpretando le tradizioni musicali della sua infanzia, dalla bossa nova brasiliana all’habanera cubana, attraverso un più ampio vocabolario musicale e nel 2020 ha pubblicato La Flor. Entrambi gli album includono ritmi latini, brani pop, armonie jazz e tecnica classica. Bahia, uscito a febbraio  2022, è un altro passo nel suo viaggio musicale.

Bahía è un favoloso mix di violoncello classico e voce, che attinge a son Cubano, samba, bossa nova, tango, jazz e chanson. Si apre con ‘Habana’, città dove è nata 26 anni fa in una famiglia di musicisti – il padre Carlos Maza, acclamato pianista cileno, e la madre Mirza Sierra, chitarrista cubana. Il brano che dà il titolo all’album ‘Bahia’, è un’ode al distretto de l’Avana dove ha passato la sua infanzia e a cui sono legati i suoi ricordi, tradotti  nella pazzesca sensazione di Cuba che trasmette la sua musica. L’album viaggia attraverso l’America Latina: ‘Huayno’ si basa sul ritmo e la danza Quechua del Peru, ‘Todo Irá Bien’ (‘Everything will be fine’), scritto durante il lockdown, attinge al son Cuban mentre ‘Astor Piazzola’ al tango, ed è stato composto per quartetto in occasione del centenario del compositore argentinino.

Biglietti: Intero 25,00 € – Ridotto 20,00 €

Ridotto: studenti under 26 – over 65 –  residenti Città metropolitana di Venezia (acquistabile nei punti vendita)

Prevendite: Ticketone – VeneziaUnica (a breve)

Dettagli

Data:
25 Marzo 2023
Ora:
19:30 fino alle / to 21:00
Categoria Eventi:

Luogo

Teatro La Fenice – Venezia
Campo San Fantin, 1965
Venezia, 30124 Italia
+ Google Maps

Informazioni

Veneto Jazz
Phone
+39 366 2700299
Email
jazz@venetojazz.com
Visualizza il sito dell'Informazioni