Nduduzo Makhathini

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Sale Apollinee – Teatro La Fenice – Venezia Nduduzo Makhathini Nduduzo Makhathini: piano Logan Richardson: sax alto Zwelakhe Dumas Bell Le Pere: contrabbasso Chad Taylor: batteria Il visionario pianista, compositore e improvvisatore sudafricano Nduduzo Makhathini presenta “In the Spirit of Ntu” (Blue Note Records), il suo decimo album in studio, una musica originale nella sua arcana...

Premio Tomorrow’s Jazz

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Premio Tomorrow’s Jazz 2022, annunciati i finalisti Audizione in programma il 9 dicembre alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice Il Premio, sostenuto dal Ministero della Cultura, dedicato ai giovani talenti del jazz italiano   Sono i nove i finalisti della quarta edizione di Tomorrow’s Jazz, il premio per i giovani talenti del jazz italiano...

Emmet Cohen | Workshop

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Nell’ambito della quinta edizione di Venezia Jazz Festival Fall Edition, il pianista e compositore americano Emmet Cohen, tra i più influenti della sua generazione, terrà  un workshop organizzato da Veneto Jazz alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Un’occasione unica per approfondire la conoscenza della “classica musica americana”, ovvero la miglior tradizione del...

Tingvall Trio

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Sale Apollinee – Teatro La Fenice – Venezia Tingvall Trio Martin Tingvall: pianoforte Omar Rodriguez Calvo: contrabbasso Jürgen Spiegel: batteria Tingvall Trio  è una avanguardistica e pluripremiata band made in Germany, che propone melodie accattivanti e brillanti esecuzioni, con un occhio alla musica pop. Vincitori del prestigioso premio Echo Jazz Award, hanno il merito di aver conquistato un...

Olivia Trummer | Dialogue’s Delight

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

1 ottobre 2022 -  ore 19:30 Sale Apollinee – Teatro La Fenice Olivia Trummer e Nicola Angelucci Dialogue’s Delight Olivia Trummer: piano, fender rhodes, voce Nicola Angelucci: batteria Venezia Jazz Festival Fall edition si apre alle Sale Apollinee con Olivia Trummer, pianista, compositrice e cantante tedesca, capace di creare un universo unico ed intensamente poetico. Vincitrice...

A great jazz night | Richard Galliano e Hermeto Pascoal | doppio concerto

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Ritorna il grande jazz al Teatro La Fenice di Venezia con una serata speciale firmata Veneto Jazz nell’ambito della XIV edizione di Venezia Jazz Festival.  “A great jazz night” vede in cartellone un doppio concerto con Richard Galliano (prima parte) e Hermeto Pascoal e grupo & Friends, con ospiti Gabriele Mirabassi e altri artisti (seconda parte). ...

Milton Nascimento

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

MILTON NASCIMENTO “ONE FINAL MUSIC SESSION TOUR” Milton Nascimento — voce, chitarra Ronaldo Silva — percussioni Jose Ibarra — voce Kiko Continentino — pianoforte Widor Santiago — sassofoni Wilson Lopes — chitarra Alexandre Lopes — basso Lincoln Cheib — batteria Milton Nascimento è una leggenda della musica brasiliana, un cantautore celebrato nel mondo per la potenza espressiva con la quale ha rinnovato il ricco repertorio del suo paese. Ha appena spento...

Dock in Absolute

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Venezia Jazz Festival Sale Apollinee Teatro La Fenice - Venezia Dock in Absolute Jean-Philippe Koch - piano David Kintziger - basso Michel Mootz - percussioni Carisma e talento per il trio lussemburghese Dock in Absolute, in grado di dare nuova linfa vitale al trio jazz (piano, basso e batteria) intero 25 € | ridotto 20...

Rita Payés

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

T Fondaco dei Tedeschi Venezia Jazz Festival #14 Rita Payés duo Rita Payés: trombone, chitarra, voce Elisabeth Roma: chitarra e voce in apertura Francesco Pollon - piano solo Finalista Premio Tomorrow’s Jazz Giovane musicista e cantante catalana, che si sta facendo spazio nella scena jazzistica europea, grazie alle sue impeccabili doti tecniche e carisma musicale....

Vince Abbracciante 4tet

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Sale Apollinee Vince Abbracciante 4tet Vince Abbracciante – fisarmonica Pasquale Stafano – pianoforte Giorgio Vendola – contrabbasso Fabio Accardi - batteria Stella nascente della fisarmonica in Italia, che propone, in quartetto, una musica che riporta, in chiave jazz, allo choro, alle bande di paese, alla tarantella, al melodramma, alle arie barocche, al Mediterraneo, ai canti...

RINVIATO | Omer Klein trio

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

<<< Il concerto è rivisto a data da destinarsi >>>    Omer Klein trio Sale Apollinee - Teatro La Fenice di Venezia Omer Klein (piano) Haggai Cohen-Milo (contrabbasso) Amir Bresler (batteria, percussioni) Una delle figure più interessanti del pianismo jazz contemporaneo. L’israeliano Omer Klein, oltre che un dotato strumentista, è un brillante compositore in uno...

Jean Louis Matinier e Kevin Seddiki

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Sale Apollinee - Teatro La Fenice di Venezia Jean Louis Matinier e Kevin Seddiki Jean Louis Matinier (fisarmonica) Kevin Seddiki (chitarre) IN APERTURA: Emanuele Filippi - piano solo     Dopo aver girato il mondo con i grandi nomi della canzone e della musica classica, i due hanno unito le loro forze per creare una musica vibrante, combinazione delle loro...

Vein | Anteprima disco Our Roots

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Sale Apollinee - Teatro La Fenice di Venezia Vein  Michael Arbenz: pianoforte Thomas Lähns: basso Florian Arbenz: batteria Per la rassegna Jazz&, in scena il trio svizzero Vein, con i gemelli Michael Arbenz al pianoforte e Florian Arbenz alla batteria e con Thomas Lähns al contrabbasso, per l’anteprima del disco Our Roots, in uscita il 18...

SOLD OUT |Hamilton De Holanda e Chano Dominguez

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Il CONCERTO alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice  è SOLD OUT Hamilton De Holanda e Chano Dominguez  parteciperanno in via straordinaria venerdì 11 febbraio alla WORLD JAM JAZZ al Laguna Libre, jazz club del festival. Per informazioni e prenotazioni: Laguna Libre    __________________________ Hamilton De Holanda e Chano Dominguez Hamilton De Holanda - mandolino...

Workshop con Chano Dominguez

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Nell’ambito della quinta edizione di Jazz&, il pianista Chano Domínguez e il mandolinista Hamilton De Holanda, in tour insieme in Italia, terranno venerdì 11 febbraio 2022 due workshop organizzati da Veneto Jazz alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Un’occasione unica per conoscere e studiare con due grandissimi virtuosi del loro strumento, in...

Workshop con Hamilton De Holanda

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Nell’ambito della quinta edizione di Jazz&, il pianista Chano Domínguez e il mandolinista Hamilton De Holanda, in tour insieme in Italia, terranno venerdì 11 febbraio 2022 due workshop organizzati da Veneto Jazz alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Un’occasione unica per conoscere e studiare con due grandissimi virtuosi del loro strumento, in...

MENT4L feat.Francesco Bearzatti

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Sale Apollinee - Teatro La Fenice MENT4L feat.Francesco Bearzatti  Mindaugas Stumbras - chitarra Fergus McCreadie - pianoforte Michelangelo Scandroglio - contrabbasso Mattia Galeotti - batteria feat.Francesco Bearzatti . tenor sax Una formazione multiculturale formata da Michelangelo Scandroglio, contrabbassista toscano già vincitore  del Premio Tomorrow’s Jazz; Mindaugas Stumbras, chitarrista lituano musicalmente cresciuto a Glasgow; Fergus McCreadie,...

Diego Borotti Nu 4tet

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Diego Borotti NU4tet Hyperbop Diego Borotti – saxofoni, EWI, composizione, direzione Fabio Gorlier – pianoforte, tastiere Davide Liberti – contrabbasso, basso elettrico Ruben Bellavia – batteria, elettronica A coronamento del Premio Tomorrow's Jazz,  è in programma il concerto per il pubblico di Nu 4tet con Diego Borotti  (saxofoni, EWI, composizione, direzione), Fabio Gorlier (pianoforte, tastiere), Davide...

Ferdinando Romano “Totem”

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Sale Apollinee – Teatro La Fenice Ferdinando Romano “Totem” Ferdinando Romano - contrabbasso Tommaso Iacoviello - tromba & flicorno Simone Alessandrini - sax alto & soprano Nazareno Caputo - vibrafono Manuel Magrini - pianoforte Giovanni Paolo Liguori - batteria Ferdinando Romano, contrabbassista e compositore, “Miglior Nuovo Talento Italiano” nel Top Jazz di Musica Jazz 2020,...

Isfar Sarabski – piano solo

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Sale Apollinee – Teatro La Fenice Isfar Sarabski Piano Solo il celebre pianista dell'Azerbaigian Isfar Sarabski firma un jazz dalle influenze sia folk che classiche: una rara occasione per ascoltare colui che è considerato uno dei più grandi pianisti orientali, vincitore del Concorso Pianistico Solo del Montreux Jazz Festival nel 2009 Biglietti: intero 25 euro +...

Marco Trabucco Meraki Expanded

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Marco Trabucco Meraki Expanded Giulio Scaramella (piano) Marco Trabucco (contrabbasso) Luca Colussi (batteria) Sokol Prekalori (violino) Alessandro Dalla Libera (viola) Alvise Seggi (violoncello) Meraki Expanded è il nuovo progetto del bassista italiano Marco Trabucco. Un sorprendente sestetto composto da pianoforte, contrabbass, batteria  più un trio d'archi che conducono gli ascoltatori in una moltitudine di colori musicali.  Un jazz...

Livio Minafra

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

LIVIO MINAFRA piano e loop station Vincitore del TOP JAZZ 2011 come leader del miglior gruppo dell'anno, Livio Minafra si presenta al pubblico come il nuovo talento del panorama musicale italiano. Giovanissimo e già diplomato in pianoforte Minafra entra nel mondo del jazz con un approccio fresco e innovativo; grazie ad un pianismo impetuoso e...

David Helbock – Solopiano “Playing John Williams”

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

  Sale Apollinee – Teatro La Fenice David Helbock Solopiano “Playing John Williams" A soli 35 anni Helbock è considerato un’icona della scena jazz europea. Completata la formazione in USA, inizia a farsi notare come leader del suo trio suonando nei più importanti festival internazionali, raccogliendo crescenti consensi di pubblico e di critica. Ha all'attivo...

Mirabassi Zanchini duo

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Sale Apollinee Teatro La Fenice Mirabassi/Zanchini Duo Gabriele Mirabassi – clarinetto Simone Zanchini - fisarmonica Incontro al vertice tra due grandi virtuosi del proprio strumento e nonché protagonisti della scena musicale internazionale. La trasversalità musicale che contraddistingue entrambi permette loro di esprimersi con facilità da sempre sia nel mondo del jazz che in quello della...

Premio Tomorrow’s Jazz

Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965, Venezia

Seconda edizione di Tomorrow’s Jazz, il premio per i giovani talenti del jazz italiano ideato da Veneto Jazz e finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, si svolgeranno le audizioni dei giovani musicisti under 30 selezionati dall’Osservatorio di Veneto Jazz in collaborazione con la rete dei Conservatori...