QUANDO C’ERA L’EST – Stefano Zenni

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

  JAZZNOSTOP  SCRIGNO D’ORIENTE Jazz East to West QUANDO C’ERA L’EST Il jazz oltre cortina, da Berlino alla Siberia Relatore: Stefano Zenni   Durante la Guerra Fredda anche la cultura divenne un’arma, e il jazz fu usato tanto per la propaganda a ovest quanto per la resistenza a est. Al di là del Muro, la...

EM4NCIPATION feat. Yah Supreme

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Giardino del Palazzo Municipale - Fiesso d’Artico EM4NCIPATION feat. Yah Supreme Alessandro Rossi: batteria Andrea Lombardini: basso Massimiliano Milesi: sax Massimo Imperatore: chitarra feat. Yah Supreme : rapper Con “Step Lively,” il nuovo singolo di EM4NCIPATION, la band italiana per la prima volta dalle radici jazz si muove verso la contaminazione con la cultura hip...

Luca Bragalini

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Rassegna musicologica e percorsi di ascolto BLUES IN 35 MILLIMETRI Il jazz e la fotografia Relatore: Luca Bragalini Quando il jazz lancia al mondo i suoi primi vagiti la fotografia è già una signora di mezza età. Eppure i due da subito trovano un punto di incontro, un amore che si sarebbe rinnovato decennio dopo decennio;...

Marcello Piras

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Rassegna musicologica e percorsi d'ascolto ASCOLTARE CON GLI OCCHI, GUARDARE CON LE ORECCHIE La sfida del jazz descrittivo Relatore: Marcello Piras La musica jazz viene insegnata oggi come una pura geometria di scale e accordi. Ma fin dagli inizi è stato tutt’altra cosa. Aveva infatti ereditato dalla musica romantica dell’America Latina e dal mondo anglosassone vari...

Stefano Zenni

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Rassegna musicologia e percorsi d'ascolto OLTRE LA MASCHERA Le immagini molteplici di Louis Armstrong Relatore: Stefano Zenni Louis Armstrong è stato non solo uno dei musicisti più popolari del XX secolo, ma anche una maschera in dilatamento riconoscibile, associata a un certo tipo di artista afroamericano. In questa conversazione, con ascolti, immagini, filmati e nuove ricerche,...

Clock’s Pointer Dance

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Clock’s Pointer Dance Andrea Catagnoli: sax contralto Paolo Malacarne: tromba e filicorno Michele Bonifati: chitarra Andrea Baronchelli: trombone Filippo Sala: batteria Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà in Sala Consiliare. Palazzo Municipale

Jazznostop/Luca Bragalini

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Ellington’s Three Black Kings Nella storia afroamericana con tre re e un duca Relatore: Luca Bragalini Sul letto di morte Ellington ha una sola ambascia: fornire le dritte perché i suoi arrangiatori possano portare a termine la sua ultima opera, un balletto intitolato Three Black Kings. Un omaggio a tre grandi Re neri della storia, dalla...

Jazznostop/Stefano Zenni

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

1966-68: quando il jazz incontrò il rock Breve storia di un amore conflittuale Relatore: Stefano Zenni Tra il 1966 e il 1968 molti giovani musicisti inglesi e statunitensi, provenienti sia dal mondo del nascente rock sia da quello del jazz d'avanguardia, esplorarono ben prima di Miles Davis nuove forme di fusione tra generi diversi, generando...

Jazznostop/Bruno Tommaso

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

Mission impossible from 1968 Il musicista di jazz in Italia Relatore: M° Bruno Tommaso Il Maestro racconta col suo stile pacato ed ironico oltre cinquant’anni di una inimitabile carriera tra aneddoti, ricordi ed esperienze condivise con altri grandi del panorama jazz mondiale. Ha mosso la sua giovinezza musicale nella Roma esplosiva della fine degli anni Sessanta,...

Jazznostop/Ferdinando D’Urso

Palazzo Municipale Fiesso d'Artico Piazza Marconi, 16, Fiesso d'Artico, Italia

The Black Warrior: una terza via per la pace Gunther Schüller ricorda il reverendo King Relatore: Ferdinando D’Urso Intellettuale dalle dimensioni rinascimentali, Gunther Schüller (1925-2015) si è sforzato nel corso della sua lunga carriera di compositore e musicologo di rendere permeabili i confini musicali; la sua opera si è incanalata lungo una “terza corrente”, imbarcando...