Alessandro D’Alessandro

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Sabato 16 settembre – ore 18.30 Cortile di Palazzo Grimani – Venezia ALESSANDRO D’ALESSANDRO  Canzoni per organetto ‘preparato’ ed elettronica Alessandro D’Alessandro: organetto, loops, efx, live electronics La sesta edizione di Etnoborder, rassegna di musica etnica contemporanea firmata da Veneto Jazz, avrà come protagonista Alessandro D’Alessandro in solo,  con il progetto “Canzoni per organetto preparato...

Gafarov Ensemble

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Gafarov Ensemble Fakhraddin Gafarov :  tar,oud,ney, balaban, voce Simone Amodeo:  bendir, daff, zarb, darbuka, nagarà Davide Marzagalli: alto sax, clarinetto, darbuka Nella splendida cornice di Palazzo Grimani, l’ensemble  propone un repertorio sia colto che popolare, di musiche raccolte in diversi paesi medio orientali tra i quali Azerbaijan, Iran, Turchia, Afghanistan, l'area dei Balcani e il...

Duetti, Paralleli

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Sabato 25 settembre  - primo set ore 18.00 Cortile di Palazzo Grimani– Venezia DUETTI, PARALLELI(from Trio Squelini) Ditta Rohmann - violoncello, voce Szabolcs Szőke - gadulka, sarangi, array mbira Eccellente duo nato del celebre trio Squelini, formato dalla violoncellista Ditta Rohmann, acclamata interprete del repertorio barocco e di J.S.Bach, con incursioni nella musica contemporanea, jazz...

Trio Toranj

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Cortile di Palazzo Grimani– Venezia TRIO TORANJ L’albero della vita Vahid Haijhosseini - santur Hosna Parsa - kamanchech Paolo Modugno - tamburi a cornice dayerehe bendir Concerto di musica classica persiana con gli strumenti tradizionali del santour e kamancheh affidati rispettivamente a Vahid Hajihosseini e Hosna Parsa, con l’apporto delle percussioni di Paolo Modugno. Nel programma brani d’autore e composizioni tradizionali intervallati da improvvisazioni....

THE LEADING GUY

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Veneto Jazz ospita  una tappa del nuovo tour di The Leading Guy in cui l’artista presenterà per la prima volta live alcuni dei brani inediti che saranno contenuti nel suo nuovo progetto discografico interamente in italiano. A due anni di distanza dall’album “Twelve Letters”, THE LEADING GUY è pronto a tornare cimentandosi in una nuova...

Amir Gwirtzman

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Palazzo Grimani – Cortile AMIR GWIRTZMAN Strumenti a fiato Nel cortile di Palazzo Grimani è attesa la straordinaria performance di Amir Gwirtman, celebre artista di origini israeliane, di stanza a Zagabria, conosciuto come uno dei più grandi virtuosi di strumenti a fiato al mondo. In concerto ne suona ben venticinque, provenienti da tutti i continenti: sax...

SOLD OUT || Africation

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

I POSTI DISPONIBILI PER L'EVENTO SONO ESAURITI Venezia Jazz Festival Fall edition #3 Dudù Kouaté - Alvise Seggi Africation Dudù Kouaté : voce, xalam, zucche, djembè, talking drum, lolo, kanjira, didjeridoo. Alvise Seggi: contrabbasso, violoncello, basso elettrico, oud arabo l percussionista e polistrumentista senegalese Dudù Kouaté, accompagnato dal veneziano Alvise Seggi, presenta Africation, un viaggio...

RINVIATO Sorah Rionda

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, il concerto è stato rinviato a data da destinarsi. Sorah Rionda Sorah Rionda: voce, chitarra Thomas Sinigaglia: fisarmonica Luca Nardon: percussioni   Musicista, cantante, compositrice, arrangiatrice, gaitera e ballerina, con un’intensa attività a Cuba e in tutta Europa con importanti...

ANNULLATO – La leggenda del pianista sull’oceano

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

A seguito dei recenti sviluppi sul territorio italiano di COVID-19 e coerentemente con le ultime disposizioni ministeriali che obbligano la sospensione di tutte le manifestazioni ed eventi, il concerto è stato annullato. Per il rimborso del biglietto rivolgersi al circuito di prevendita di acquisto.     La leggenda del pianista sull'oceano Cicci Santucci Tromba Luca...

ANNULLATO – Africation

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

A seguito dei recenti sviluppi sul territorio italiano di COVID-19 e coerentemente con le ultime disposizioni ministeriali che obbligano la sospensione di tutte le manifestazioni ed eventi, il concerto è stato annullato. Per il rimborso del biglietto rivolgersi al circuito di prevendita di acquisto. Africation Dudù Kouaté : voce, xalam, zucche, djembè, talking drum, lolo, kanjira, didjeridoo....

Violeta Grecu Trio

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Violeta Grecu Trio Violeta Grecu- cobza, fisarmonica, piano, voce Luca Nardon - percussioni Ionel Guzun- fisarmonica   Violeta Grecu è una delle più importanti e riconosciute artiste moldave, vanta collaborazioni importanti con l’Orchestra Nazionale della Tele-Radio Moldava come cantante e mandolinista. Ha ottenuto molti premi e riconoscimenti ed ha registrato un cd in Moldova ed...

Szalai Szőke Duo

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Szalai -Szőke Duo Szabolcs Szoke: gadulka, saranji e array mbira Peter Szalai: percussioni Sabato 5 ottobre (ore 19.30) per il secondo appuntamento di Musicamuseo è atteso a Palazzo Grimani il duo composto da Szabolcs Szoke (gadulka, saranji e array mbira) e Peter Szalai (percussioni), due musicisti storici ungheresi, fondatori del Trio Squelini. Con strumenti tradizionali,...

Sabir Ensemble

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Sabir Ensemble Maurizio Camardi (sassofoni, duduk, flauti) Ilaria Fantin (arciliuto) Alessandro Tombesi (arpa) Annamaria Moro (violoncello, voce) Alessandro Arcolin (batteria, percussioni) Il primo appuntamento di Musicamuseo vede protagonista il Sabir Ensemble, nuovo progetto artistico del sassofonista Maurizio Camardi, esponente del jazz italiano, in questo progetto impegnato con il duduk (tradizionale strumento musicale armeno), che propone un...

Brass Flow

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Brass Flow Pasquale Paterra – tromba, flicorno Glauco Benedetti – tuba, trombone e bombardino. Brass Flow assume di volta in volta forme diverse. Nasce e si evolve in composizioni originali, personali, in un gioco di improvvisazione che porta i due interpreti ad esplorare nuove sonorità, fraseggi ed intrecci melodici. Ne scaturisce una musica fresca, di...

Reiner Baas & Ben Van Gelder

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Palazzo Grimani per la rassegna Jazz& firmata da Veneto Jazz ospita il duo del chitarrista Reinier Baas e del sassofonista Ben van Gelder. Sotto un'apparente veste mainstream, firmano una musica imprevedibile e dal forte impatto, caratterizzata da atmosfere cangianti e da molteplici suggestioni, flirtando con vari generi e allo stesso tempo ricca di humor e...

Pulsar Ensemble

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Tomorrow’s Jazz Pulsar Ensemble Filippo Sala: batteria, vibrafono, synth, percussioni Stefano Grasso: batteria, synth, vibrafono, percussioni Sebastiano Ruggeri: batteria, synth, vibrafono, percussioni Luca Mazzola: batteria, synth, percussioni Jacopo Biffi: synth, live electronics, programming Cinque musicisti alle prese con un set inusuale e variegato di batterie, percussioni intonate e non, sintetizzatori, campionatori e live electronics, alla ricerca di...

Askari Trio

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Mohamed Askari (Egitto): nay, qanun (direttore) Andrea Mozzato (Italia): oud Hatem Batta (Palestina): percussioni Musica classica araba con l’ensemble di Mohamed Askari, virtuoso del flauto nay di origini egiziane. È il fondatore di "Takt", ensemble musicale formato da nay, oud, qanoun, percussioni, violini, contrabbasso e violoncello, assieme al veneziano suonatore di oud Andrea Mozzato e...

Jennifer Cabrera Fernandez “México y cielo”

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Jennifer Cabrera - voce David Soto  - chitarra e tres Alvise Seggi – contrabbasso José Antonio Molina – percussioni Ballerina, cantante e percussionista, originaria di Poza Rica, Messico, in laguna da 17 anni, Jennifer Cabrera Fernandez è la protagonista del secondo appuntamento di Musicamuseo. La voce potente e particolare di Jennifer Cabrera Fernandez, accompagnata dal...

Balkan duo


Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Vasko Atanasovski - flauto e sax Zoran Majstorovic - chitarra, oud, kamal In questo duo la forza e il suono di un solista del calibro di Vasko Atanasovski, di origini macedoni, considerato il più interessante ed originale sassofonista sloveno, sono sostenuti dal magma sonoro del talentuoso musicista croato Zoran Majstorovic, alla chitarra, oud e kamal....

Girotto Biondini Duo

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Improvvisazione libera e scrittura neoclassica, malinconia e raffinatezza vivono in questo universo musicale. La fisarmonica dell’italiano Luciano Biondini e i fiati dell’argentino Javier Girotto, lirici e melodici, fonderanno assieme jazz e musica tradizionale argentina con grande sensibilità e talento. Il duo propone una musica originale, regalando al pubblico nuove connessioni tra il jazz e il...

FLO

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Cantante di grandissimo talento, Flo ritorna sul palcoscenico di Veneto Jazz a ridosso dell’uscita del nuovo album “La mentirosa”, dopo il successo di “Il mese del rosario”, che l’ha consacrata come uno delle migliori voci della sua generazione. Con la sua riconoscibile freschezza e il suo piglio irriverente, la cantautrice mescola, crea, interpreta musiche vicine...

Bisserov Sisters

Museo di Palazzo Grimani Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italia

Hanno cantato al Womad e accompagnato la mitica Kate Bush in alcuni brani del suo repertorio. La prima apparizione delle Bisserov Sisters davanti ad un pubblico è stata nel 1978, per l’11° Festival Mondiale della Gioventù, Cuba. Da allora, sono state molto richieste in tutto il mondo, prendendo parte a festival internazionali, concerti e feste. Si presentano in costumi tradizionali, fatti...