maTrigal

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

maTrigal Gottfried Tadashi Forck - violoncello Raphael Gamper - chitarra Maximilian Wolfgang Schwarz - batteria e electronics maTrigal fonde musica classica contemporanea con musica elettronica, armonie elaborate con elementi di world music e jazz, e ritmi incalzanti con poliritmie complesse. Il trio è allo stesso tempo un ensemble di musica da camera e una band,...

Rachele Andrioli

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Rachele Andrioli “Leuca” voce, percussioni, chitarra, flauto Nel suo lavoro di ricerca per uno sviluppo della voce secondo stilemi della tradizione utilizzando tecniche innovative, Rachele Andrioli parte dal repertorio popolare salentino  per fonderlo abilmente con altri mondi musicali. Nel suo concerto live “Leuca” Rachele Andrioli è in scena da sola. Tutta l’attenzione è concentrata sulla voce,...

Canberk Ulaş

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Canberk Ulaş Echoes of Becoming duduk, electronics, samples, keyboard Canberk Ulaş è un suonatore turco di duduk, che vive in Svezia ed esplora nuove terre sonore, creando paesaggi musicali che fondono tradizione turca ed eredità anatoliche, armene e ottomane con una prospettiva contemporanea. Oltre al suo vituisismo tecnico che viene dalla tradizione dell’Armenia, espande sensibilmente...

Eleonora Strino Trio

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Eleonora Strino Trio Eleonora Strino - Chitarra, Voce Giulio Corini -  Contrabbasso Zeno De Rossi - Batteria Eleonora Strino è riconosciuta dalla critica come uno dei più Interessanti giovani talenti della scena jazz internazionale, tanto che la rivista americana “Jazz Guitar Today” le ha dedicato la copertina di febbraio 2020, dopo averla dedicata a musicisti del calibro di Peter...

Monica Salmaso Trio

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Monica Salmaso Trio Monica Salmaso – voce  Teco Cardoso – fiati  Nelson Ayres - pianoforte Nata a San Paolo nel 1971, Mônica Salmaso è emersa come una delle migliori voci del Brasile, con collaborazioni importanti, una fra tutte, quella con Chico Buarque, che ha composto brani dei suoi album e con il quale ha condiviso anche...

Carmen Souza

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Carmen Souza (voc) Theo Pascal (contrabbasso) Elias kacomanolis (batteria) Nata da genitori capoverdiani a Lisbona, in Portogallo, la musicista Carmen Souza è cresciuta con i suoni e le tradizioni delle isole. Spesso chiamata la Ella Fitzgerald di Capo Verde, è un punto di riferimento come pioniera femminile che scrive, registra ed esegue la sua formula...

Filippo Vignato – Hank Roberts

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Adagio Hank Roberts (USA) - violoncello, voce Filippo Vignato (ITA) - trombone Due generazioni a confronto, riunite in un incontro speciale tra il leggendario violoncellista americano Hank Roberts e il trombonista italiano Filippo Vignato. Collaboratori di lunga data nella band italo-americana ‘Pipe Dream’, grazie ad una profonda intesa reciproca umana e musicale hanno deciso di...

Michel Godard & Ihab Radwan | Doux Désirs

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Doux Désirs Michel Godard  - Serpent/Tuba/Bass Ihab Radwan – Oud Un progetto originale che unisce musica italiana ed egiziana e composizioni originali, viste attraverso il prisma del jazz e dell'improvvisazione. “Doux Désirs” permette a Michel Godard, celebre jazzista, di guardare verso Oriente, assieme al suonatore di oud Ihab Radwan, lasciando l'improvvisazione come chiave di volta....

Řehák & Vocetková Duo | Pasión

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Auditorium Lo Squero – Fondazione Giorgio Cini – Isola di San Giorgio Maggiore – Venezia Duo Řehák & Vocetková “Pasión” Kristina Vocetková – violoncello Milan Řehák - fisarmonica Un Tango Nuevo energico eseguito da due giovani eccezionali artisti, Kristina Vocetková (violoncello) e Milan Řehák (fisarmonica). Il programma Pasión è una volata attraverso la vita del...

Jaques Morelenbaum – Cellosam3atrio

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Auditorium Lo Squero - Isola di San Giorgio - Venezia JAQUES MORELENBAUM - CELLOSAM3ATRIO Lula Galvão - chitarra Marcio Dhiniz – batteria Jacques Morelenbaum - violoncello SPECIAL GUEST Paula Morelenbaum (voce) Tra gli innumerevoli stili musicali sviluppati in Brasile, il samba è quello che meglio rappresenta la vasta diversità culturale di questo paese. Combinando tutti...

BGKO – Barcelona Gipsy balKan Orchestra

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

BGKO – Barcelona Gipsy balKan Orchestra Margherita Abita - voce, Italia Julien Chanal - chitarra, Francia Ivan Kovacevic - contrabbasso, Serbia Albert Enkaminanko - percussioni, Spagna Xavi Pendòn - clarinetto, Spagna Fernando Salinas - fisarmonica, Spagna Alex Sora - violino, Ucraina Finora la BGKO si è esibita in più di 40 Paesi diversi e ha...

Renaud Garcia Fons – Claire Antonini

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

FARANGI Renaud Garcia Fons: contrabbasso Claire Antonini: liuto barocco Renaud Garcia-Fons e la liutista Claire Antonini sono due musicisti eccezionali che hanno formato un duo diversi anni fa. La loro musica si è arricchita nel tempo, poiché entrambi hanno contribuito a questa collaborazione con le proprie esperienze e passioni per la musica antica, il jazz...

Daniele di Bonaventura Band’Union quartet

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Daniele di Bonaventura "Band'Union" quartet Daniele di Bonaventura: bandoneon Marcello Peghin: chitarra 10 corde Felice del Gaudio: contrabbasso Alfredo Laviano: percussioni L’affascinante Auditorium Lo Squero ospita il progetto Band’Uniòn, composto da uno dei più importanti bandoneonisti italiani, Daniele Di Bonaventura, con Marcello Peghin alla chitarra a 10 corde, Felice Del Gaudio al contrabbasso e Alfredo Laviano alle percussioni, tra jazz, tango e improvvisazione...

ATLANTE

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Venezia Jazz Festival #14 ATALANTE Dominique Pifarély: violino Federico Marchesano: contrabbasso Enrico Degani: chitarra classica Mattia Barbieri: batteria “Atlante” è il nuovo progetto musicale del contrabbassista torinese Federico Marchesano, con ospite speciale il francese Dominique Pifarély al violino, accompagnati da Enrico Degani alla chitarra classica e Mattia Barbieri alla batteria. Il nome del quartetto rende...

EFFETTO NOTTE

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

EFFETTO NOTTE Pasquale Mirra: vibrafono, marimba midi, live electronics. voce Enzo Favata: soprano sax , clarinetto basso , strumenti etnici a fiato, concertina, live electronics , synth, voce Mirko Cisilino: tromba, trombone, synth, live electoinics voce Come in un film neorealista il trio Mirra-Favata-Cisilino racconta un incredibile storia sonora, una musica intensa senza nessuna soluzione...

AR’DUO Stefano Cocco Cantini e Antonello Salis

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

AR’DUO Stefano Cocco Cantini - sax tenore e soprano Antonello Salis - pianoforte e fisarmonica Una combinazione musicale con pochissimi precedenti. Ar'Duo è un progetto di recente costituzione e di grande successo. Musiche originali e improvvisazioni si uniscono in un continuo interplay. Il repertorio, costituito da composizioni originali dei due musicisti e da brani di levatura...

Abel Selaocoe e Dudu Kouate Duo

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Abel: voce e violoncello Dudù: voce, tama, kanjeera, flauto, liuto, zucche d'acqua, djembè Un artista di altissimo livello, raramente in tour nella Penisola. È Abel Selaocoe, violoncellista sudafricano che sta ridefinendo i confini del suo strumento,  attraverso performance virtuosistiche fatte di improvvisazione, canto e percussioni e richiami a culture diverse. A Venezia in duo con il polistrumentista senegalese Dudu Koute. Il violoncellista...

“Euphoria” – Workshop di Markus Stockhausen

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

“Euphoria” Workshop a cura di Markus Stockhausen Canto libero, musica intuitiva e silenzio. Chi siamo, se ci sono solo suono, canto, musica e silenzio? Il corso, con la direzione di Markus Stockhausen, è un’avventura spirituale, attraverso la bellezza della musica, delle armonie, della pace interiore. È rivolto a tutti, anche non musicisti, ma disponibili alla libera improvvisazione, per...

Markus Stockhausen Florian Weber / Inside Out

Auditorium Lo Squero - Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San Giorgio Maggiore Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

Markus Stockhausen Florian Weber Inside Out Markus Stockhausen – tromba/filicorno Florian Weber - piano Inside Out racchiude due grandi improvvisatori tedeschi, molto diversi nelle loro connessioni al linguaggio del jazz, ma accomunati da un profondo interesse nel processo di creazione espressiva: Markus Stockhausen, uno dei trombettisti più apprezzati in qualsiasi tradizione musicale, e Florian Weber,...