
- This evento has passed.
Dee Dee Bridgewater “Memphis I’m Ready”
30 April 2018 @ 21:45

Il 30 aprile è la giornata proclamata dall’UNESCO con l’intento di celebrare la forza della musica jazz come simbolo di unione, pace e dialogo tra i popoli. Quest’anno sul palco sul Teatro Comunale si esibirà una leggenda del jazz: Dee Dee Bridgewater che presenterà il suo ultimo, sbalorditivo album intitolato Memphis Yes, I’m Ready.
Dee Dee Bridgewater, nome d’arte di Denise Eileen Garrett (Memphis, 27 maggio 1950), è una cantante statunitense ed è considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili del jazz. Una leggenda che, attraverso quattro decenni, ha raggiunto i più alti livelli musicali, regalandoci rivisitazioni dei classici del jazz gettando comunque ponti tra diversi generi musicali (jazz, blues, soul, musical, pop..). L’intrepida esploratrice e custode della tradizione è stata premiata tre volte con il Grammy Award : due volte per l’acclamatissimo tributo a Ella Fitzgerald (Dear Ella) e nel 2011 per l’album dedicato a Billie Holiday (To Billie With Love From Dee Dee). Il padre , trombettista jazz, la educa sin da bambina all’ascolto della musica jazz e fin dall’età di sedici anni si esibisce in diversi gruppi di ryhtm’n blues cantando in vari club del Michigan.
Sposata al trombettista Cecil Bridgewater, ebbe la completa maturazione artistica trasferendosi a New York. “Mi trasferii con Cecil a New York. Il Village Vanguard diventò la mia chiesa, il mio motto era: non vado a messa la domenica, vado al Vanguard il lunedì. Un giorno presi il coraggio a quattro mani e dissi a Mel Lewis: senti, io sono molto meglio della cantante che avete. Il lunedì successivo mi convocarono per un’audizione al Village Vanguard, cantai Bye Bye Blackbird e Everyday I Have the Blues . Fui scritturata all’istante dalla band di Thad Jones e Mel Lewis”.
I primi grandi riconoscimenti a livello di critica e di pubblico arrivarono all’inizio degli anni ottanta dopo essersi trasferita in Francia , fuggendo dal matrimonio con il primo dei suoi tre mariti. Dopo un incursione nel mondo del pop, ha iniziato a rivolgere nuovamente la sua attenzione di nuovo al jazz pubblicando una serie di titoli di successo (quasi tutti oggetto di Grammy nominations). Una delle sue canzoni più famose è Till The Next Somewhere (Precious Thing) (1989), cantata assieme a Ray Charles. Con questa canzone Dee Dee e Ray si presentarono al Festival di Sanremo di quell’anno in qualità di super-ospiti e la sua notorietà presso il grande pubblico italiano ebbe inizio da quel momento.
L’evento è organizzato da Basilico Tredici in collaborazione con Comune di Treviso, Fondazione Teatri e Umanesimo Latino e Veneto Jazz.
Biglietti disponibili su www.boxol.it
Details
- Date:
- 30 April 2018
- Time:
-
21:45
Luogo
- Teatro Comunale Mario Del Monaco
-
Corso del Popolo, 31
Treviso, 31100 Italia + Google Map
Informazioni
- Veneto Jazz
- Phone:
- +39 366 2700299
- Email:
- jazz@venetojazz.com
- View Informazioni Website